Shalom è un nome di origine ebraica che significa "pace". Deriva dalla parola ebraica "shalomot", che significa letteralmente "pacifici" o "tranquilli". Il nome Shalom è tradizionalmente dato ai bambini maschi nella cultura ebraica per augurare loro una vita pacifica e priva di conflitti.
Shalom è stato il nome di numerosi personaggi importanti della storia ebraica, tra cui il re Salomone, figlio del re Davide. La figura di Salomone è spesso associata alla saggezza e alla giustizia, e la sua storia è narrata nella Bibbia ebraica. Tuttavia, il nome Shalom non ha alcun legame con la storia o le azioni di questo personaggio famoso.
Oggi, Shalom viene ancora dato come nome ai bambini maschi in molte famiglie ebree e anche tra coloro che desiderano augurare pace e armonia alla persona a cui viene dato il nome. Il nome può essere scritto sia come "Shalom" che come "Shalomò", con l'accento sulla seconda sillaba.
In generale, Shalom è un nome di origine antica e di grande significato simbolico nella cultura ebraica. La sua scelta come nome per un bambino maschio esprime il desiderio di una vita pacifica e armoniosa.
Le statistiche sul nome Sholom in Italia sono molto interessanti. Nel solo anno del 2023, ci sono state due nascite con questo nome. In totale, dal 2017 al 2023, il nome Sholom è stato dato a sei bambini in Italia.