Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “S”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Serena Karunasingha è un nome maschile srilankese di origine hindù che significa "colui che canta".
Serena Kasuba è un nome africano, specificamente della Repubblica Democratica del Congo, che deriva dalla lingua swahili e significa "pace".
Serena Lucia è un nome di donna di origine latina che combina i significati di "sereno" e "luce".
Serena Luisa è un nome di origine latina che significa "sereno" o "tranquillo", derivante dall'aggettivo latino serenus utilizzato per descrivere il cielo sereno o senza nuvole. È considerato un nome femminile elegante e raffinato che evoca immagini di serenità e armonia, con la variante Luisa che aggiunge un tocco di dolcezza e freschezza al nome completo Serena Luisa.
Serena Luna è un nome di origine latina che significa "calma come la luna".
"Serena Mandodhari è un nome di origine indiana che significa 'la principessa dai lunghi capelli'".
"Serena Maria è un nome femminile di origine latina, formato da 'sereno' o 'tranquillo', e 'amato' o 'mare', associato anche alla Vergine Maria."
Serena Maria Azzurra è un nome di donna di origine italiana che significa "sereno come il mare".
Serena Mariarosaria è un nome italiano composto da due nomi femminili molto diffusi nel nostro paese: Serena e Mariarosaria. Serena deriva dal latino "serenus" e significa "sereno" o "calmo", mentre Mariarosaria ha una forte connotazione religiosa e simboleggia la devozione mariana. L'unione di questi due nomi ha dato vita a un nome molto armonioso e melodioso, che continua ad essere molto popolare oggi grazie alla sua bellezza sonora e al suo significato positivo.
Serena Maria è un nome di donna di origine latina che significa "sereno" o "tranquillo".
Serena Monica è un nome di battesimo con origini sia italiane che latine. Serena deriva dal latino "serenus", che significa tranquillo e sereno, mentre Monica ha origini italiane e significa "unica" o "sola". Questi due nomi hanno una lunga tradizione nella cultura italiana e sono stati dati a molte donne importanti nel corso dei secoli. Nonostante non abbia una storia particolarmente nota, il nome Serena Monica è ancora oggi molto popolare tra le famiglie italiane e viene spesso dato alle bambine in onore della loro tranquilità interiore o del loro spirito indipendente.
Serena Moridiyah è un nome di origine araba che significa "la più alta" o "la più nobile".
Serena Naomi è un nome di origine ebraica che significa "canto melodioso".
Serena Ottavia è un nome di origine latina composto da "Ottavia", derivato dalla parola latina "ottavo", e "Serena", derivato dal latino "sereno" o "tranquillo". Il nome ha una storia legata alla famiglia degli Ottavi, molto influente nell'antica Roma.
Serena Paola è un nome femminile dall'origine italiana e straniera che significa "sereno" o "tranquillo" e "piccola", associati alla pace, calma, serenità, dolcezza e modestia.
Serena Perera è un nome femminile di origine latina che significa "sereno" o "tranquillo", associato alla pace e alla tranquillità interiore.
Serena Pia è un nome di origine latina che significa "sereno" o "tranquillo".
Serena Rebeca è un nome di origine spagnola che significa "consolazione" e "cervo".
Serena Rita è un nome di origine latina che significa "sereno" e "notte serena", associato anche alla santa Rita da Cascia.
Serena Rosa è un nome femminile di origine latina che significa "sereno" o "tranquillo". Deriva dalla parola latina "serenus", che indica la tranquillità e la quiete.
Serena Rosaria è un nome di donna di origine italiana che deriva dal latino "serenus", significando "sereno" o "tranquillo". Il suo significato completo è "serena rosa".
Serena Sole è un nome di origine latina che significa "sereno" o "tranquillo".
Serena Tasnim è un nome di origine araba composto da due elementi, Serena che significa "sereno" o "tranquillo" e Tasnim che significa "purezza" o "innocenza". Insieme, questi due nomi creano una combinazione che evoca l'idea di una persona serena e pura.
Serena Vittoria è un nome femminile di origine latina che significa "sereno vittoria".
Serenee' Santi è un nome italiano femminile che significa "santa pace", derivante dal latino "serena" il cui significato è "tranquillo" o "calmo". Questo nome rappresenta l'idea di armonia e tranquillità ed è spesso scelto dai genitori per esprimere il desiderio di pace e serenità per la loro figlia.
Serenella è un nome di origine italiana che significa "sereno" o "tranquillo", tradizionalmente usato per esprimere la speranza per una vita serena e senza preoccupazioni.
Sergana è un nome di origine russa che significa "protettrice della campagna".
Serge è un nome di origine greca che significa "guardiano" o "custode". È stato portato da molti personaggi storici importanti, come il filosofo Sergej Bulgakov e lo scrittore Sergej Alekseevich Yesenin.
Il nome Sergey ha origini russe e significa "principe della gloria".
Serghei è un nome di origine russa che significa "servitore di Gesù".
Il nome Sergigne Saliou ha origini africane, più precisamente dal Senegal in Africa occidentale. Il suo significato e la sua provenienza sono incerti, ma è probabile che sia associato alla cultura e alle tradizioni locali del Senegal.
Sergine Fallou è un nome di origine africana, più specificamente senegalese, che deriva dal nome Serigne, significante "signore" o "maestro" in lingua wolof.
Sergine Oline è un nome femminile di origine greca che significa letteralmente "guardiana del mare".
Il nome "Sergine Saliou" è di origine africana e significa "nata il lunedì".
Sergio è un nome di origine latina che significa "servitore di Servius", dio della guerra dei Romani.
Sergio è un nome di origini latine che significa "custode o servo di Servio".
Il nome Sergio Adrian ha origini spagnole e significa "custode" o "protettore".
Sergio Alberto è un nome di origine latina che significa "servitore della gente".
Sergio Alessandro è un nome di origine italiana formato dai nomi propri maschili Sergio e Alessandro. Significano rispettivamente "vigilante" o "guardiano" e "difensore dell'umanità". Insieme, rappresentano la protezione e la difesa dell'umanità.
Sergio Alessio è un nome italiano composto dai nomi latino Servius e Alexius, che significano rispettivamente "guardiano" e "difensore".