Tutto sul nome SERGIO

Significato, origine, storia.

Il nome Sergio ha origini latine e significa "custode o servo di Servio", dove Servio era il nome di una famiglia romana molto influente ai tempi dei Romani antichi.

La storia del nome Sergio risale al periodo in cui i Romani usavano dare ai loro schiavi il nome della famiglia per cui lavoravano. In questo caso, gli schiavi che facevano parte della famiglia Servilia erano chiamati Sergius, che significa "servo o custode di Servio".

Con il tempo, il nome Sergio è stato adottato dalle popolazioni locali e ha attraversato i confini dell'Impero Romano, diffondendosi in molte parti d'Europa. Oggi, Sergio è un nome comune in molti paesi del mondo, incluso l'Italia.

In generale, il nome Sergio non ha una particolare associazione con le feste o i tratti di carattere delle persone che lo portano. Tuttavia, come ogni nome, la sua scelta può essere influenzata dalle preferenze personali dei genitori e dalle tradizioni familiari.

Popolarità del nome SERGIO dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Sergio ha avuto un picco di popolarità tra la fine degli anni '90 e l'inizio degli anni 2000 in Italia. Nel 2001, il nome è stato dato a ben 656 neonati, che rappresenta il numero più alto di nascite registrate in quell'anno per questo nome.

Tuttavia, nel corso degli ultimi venti anni si è assistito ad una graduale diminuzione del numero di nascite con il nome Sergio. Nel 2023, solo 284 neonati sono stati chiamati così.

In totale, dal 1999 al 2023 ci sono state più di 11.300 nascite registrate con il nome Sergio in Italia.