Sergana è un nome di origine russa che significa "protettrice della campagna". È un nome piuttosto raro e poco diffuso anche in Russia, ma che ha una sua storia e tradizione.
Il nome Sergana deriva dal nome russo Sergiej, che a sua volta deriva dal nome greco Sarkander. Il significato di Sergiej è "protettore" o "guardiano", e si crede che il nome sia stato dato ai bambini nati durante i tempi difficili per proteggerli dalle difficoltà della vita.
La storia del nome Sergana è legata alla figura di San Sergio di Radonež, un monaco ortodosso russo del XIV secolo considerato uno dei fondatori del monachesimo russo. Secondo la leggenda, San Sergio sarebbe stato protetto dalla Vergine Maria durante una tempesta in mare, e per questo avrebbe ricevuto il nome Sergiej.
Oggi, il nome Sergana viene ancora utilizzato in Russia come nome femminile, anche se non è molto comune. Tuttavia, il suo significato e la sua storia continuano ad essere importanti per molte persone che lo portano o lo conoscono.
Il nome Sergana è un nome piuttosto raro in Italia, con solo due nascite registrate nel 2000 e un totale di due nascite complessive dal 2000 a oggi. Questo rende Sergana un nome poco diffuso tra i neonati italiani. Tuttavia, la rarità del nome potrebbe anche renderlo più distintivo e riconoscibile per coloro che lo portano o lo scelgono come nome per i propri figli.