Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “S”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Saim Muhammad è un nome arabo che significa "elevato in grado".
"Il nome Saimon ha origini ebraiche e significa 'ascoltare'."
Il nome Saimul è di origine araba e significa "colui che domanda o desidera".
Saimun Azan è un nome di origine araba che significa "nome di Dio".
Saina è un nome di origine indiana che significa "bellissima" ed è strettamente legato alla cultura e alla religione induiste.
Sainabou è un nome di origine africana, derivante dal nome arabo "Sa`inab" che significa "bella come la luna".
Il nome proprio Saint ha origini anglosassoni e significa "santo".
Saip è un nome di origine araba che significa "pescatore".
Il nome Saiqa ha origini arabe e significa "frecce".
Il nome Saiqa Owais ha origini arabe e significa "tempesta di neve" in lingua araba.
Il nome Saira ha origini indiane e significa "principessa".
Il nome Sair Ahmed ha origine arabe e significa "il chiaro", ed è composto dalle parole arabe "Sair" (chiaro) e Ahmed (lodato).
Saira Jamil è un nome arabo che significa "signora della felicità".
"Sairam è un nome di origine indiana che significa 'vittoria'."
"Saira Shehili Kumararatne è un nome femminile srilankese che significa 'principessa', associato alla tradizione e cultura del paese. Il cognome Kumararatne ha origini tamil e rappresenta una famiglia influente nella storia dello Sri Lanka."
Sair David è un nome ebraico che significa "ama il Signore". Deriva dalla combinazione del verbo ebraico "escher" che significa "ama" e dal sostantivo "David", il nome di uno dei più importanti re d'Israele.
Saishri è un nome femminile di origine indiana che significa "la più grande delle dee" ed è associato alla dea Parvati, moglie di Shiva.
Il nome proprio Sait ha origine giapponese e significa "colui che è coraggioso" o "colui che porta la pace".
Saivleen è un nome sikh che significa "morta per Dio".
Il nome Saiyan ha origini asiatiche e significa "saggio" o "saggio e forte". È diventato popolare grazie alla serie animata giapponese "Dragon Ball", in cui il protagonista è un Sayan, una razza di guerrieri extraterrestri con aspetto umanoide che hanno la capacità di trasformarsi in esseri giganteschi con poteri straordinari. Nonostante la loro natura aggressiva, i Saiyan sono anche dotati di un grande senso della giustizia e sono disposti a sacrificare se stessi per proteggere gli altri.
"Saiyara è un nome di origine indiana che significa 'oceano' e deriva dal termine sanscrito 'sāgar'."
Saiyeda è un nome di origine araba che significa "signora" o "principessa", derivante dalla parola araba "sayyida".
Saiza è un nome di origine araba che significa "gioiosa".
Saja è un nome arabo che significa "notte stellata", spesso associato alla dea della notte e della fertilità nella mitologia araba.
Sajaa è un nome di origini arabe che significa "chiaro come il giorno" ed è spesso associato alla bellezza e alla luce.
Saja Adlan Abdelsalam Elbadawi è un nome di persona di origini arabe ed egiziane, il cui significato si riflette nella cultura e nella storia del paese. Il nome Saja significa "puro" o "innocente", mentre Adlan rappresenta il concetto di "eroe". Abdelsalam significa "servo della pace" e Elbadawi è legato alla città egiziana di Bedaweyah.
Il nome proprio Saja è di origine araba e significa "chiaro come il giorno".
Saja Fatima è un nome arabo femminile che significa "notte stellata".
Sajal è un nome di origine indiana che significa "colui che è bello come la luna".
Il nome Sajani ha origini indù e significa "colei che è bella come una stella cadente".
Il nome Saja Saad Abed Mohamed ha origini arabe e significa "notte stellata".
Il nome Sajawal ha origini arabe e significa "puro come la neve".
Il nome Sajda ha origini arabe e significa "prosternazione" o "adorazione". È un nome femminile dalla bellezza sonora e dal profondo significato, spesso associato alla posizione di preghiera nella religione islamica.
Sajda Ahmed Mohamed El Said Meslhi è un nome di origine araba che significa "prosternazione" o "riverenza".
Il nome Sajda Karim Said Abdelgawad Taha ha origini arabe e significa "prosternazione" o "adorazione".
Il nome Sajda è di origine araba e significa "prosternazione", in riferimento alla prosternazione durante la preghiera rivolta verso La Mecca.
Il nome Sajda Mekaoui Ragab Abdeltawwab ha origini arabe e ha un significato profondo legato alla religione islamica. Il nome Sajda deriva dalla parola araba "sajdah" che significa "prosternazione" o "adorazione", mentre Mekaoui si riferisce ai discendenti della tribù di Meka, città sacra per i musulmani. Inoltre, Ragab significa "migliore" e Abdeltawwab indica "servitore di Dio" o "colui che adora Dio".
Il nome Sajda è di origine araba e significa "prostrarsi o inchinarsi", ha una forte connotazione religiosa e viene spesso associato alla sottomissione a Dio e all'umiltà.
Il nome Sajda Said Ahmed Mohamed ha origini arabe e significa "prosternazione", riferendosi al gesto di adorazione nella preghiera islamica.
Sajed è un nome arabo che significa "onesto" o "vero", associato al profeta Maometto e diffuso in diverse culture del mondo.