Tutto sul nome SAIMON

Significato, origine, storia.

Il nome Saimon è di origini ebraiche e significa "ascoltare". È una variante del nome ebraico Simon, che a sua volta deriva dal verbo ebraico shama', che significa "ascoltare".

Il nome Saimon ha una storia antica e importante. Nel Nuovo Testamento della Bibbia, Simone è uno dei dodici apostoli di Gesù Cristo e il primo Papa della Chiesa Cattolica. Inoltre, San Simone Stella è un santo cattolico italiano del XVI secolo noto per la sua devozione alla Vergine Maria.

Oggi, Saimon è ancora un nome diffuso in molte culture, anche se non è uno dei nomi più comuni. Tuttavia, è un nome di grande bellezza e significato che può essere una scelta ideale per chi cerca un nome unico e significativo per il proprio figlio o figlia.

Popolarità del nome SAIMON dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Saimon ha avuto un certo successo in Italia nell'ultima decina di anni. Secondo i dati statistici, il numero di bambini chiamati Saimon è aumentato progressivamente dal 2003 al 2008, con un picco di 86 nascite nel 2006. Tuttavia, a partire dal 2009, il numero di bambini chiamati Saimon è diminuito gradualmente, fino a raggiungere solo 8 nascite nel 2022 e 18 nel 2023.

In totale, ci sono state 630 nascite con il nome Saimon in Italia dal 2000 al 2023. Questo indica che il nome Saimon è stato scelto come nome di battesimo per un numero consistente di bambini durante questo periodo, anche se non è uno dei nomi più diffusi in Italia.

Tuttavia, è importante sottolineare che la scelta del nome di battesimo è una decisione personale e soggettiva che dipende dalle preferenze individuali. Pertanto, queste statistiche non devono essere interpretate come un'indicazione della popolarità o dell'eccellenza del nome Saimon rispetto ad altri nomi di battesimo.