Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “S”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Simrat è un nome di origine Indiana che significa "memoria"
Il nome Simrat Kaur è di origine punjabi e significa "canto divino della regina", onorando la figura della regina Sikh e la tradizione musicale sikh.
Simrin è un nome di origine indiana che significa "dolce come il miele" o "profumata come il gelsomino".
Il nome proprio Sina ha origini nordiche e significa "cascata o fiume", associato alla dea della fertilità Sif e al fiume norvegese omonimo.
Sina è un nome di origine ebraica che significa "canto".
Il nome Sinaa ha origini ebraiche e significa "canto".
Il nome Sinai è di origine ebraica e significa "montagna". È legato alla storia biblica del Monte Sinai, dove secondo la tradizione Abramitica Dio avrebbe consegnato a Mosè le tavole della legge. Il monte Sinai si trova nella penisola del Sinai, in Egitto.
Sinali Dahamsa Perera è un nome di origine singalese che significa "luce della luna".
Sinali Grazia è un nome italiano moderno ed elegante, creato nel XIX secolo, che significa "grazia del sole" ed è associato alla bellezza, alla luce e alla libertà.
Sina Marie è un nome di origine ebraica che significa "Going to the Lord", e deriva dal monte Sinai dove secondo la tradizione ebraica Dio ha consegnato le tavole della legge a Mosè.
Il nome Sinam Azazy Awad Azazy ha origini arabe e significa "la voce di Dio".
Il nome Sinan ha origine turca e significa "selvaggio", "indomito" o "uomo libero".
Il nome proprio "Sindi" è di origine araba e significa "cantore".
Sindu Rahim è un nome di origine africana che significa "gioia del Signore".
Il nome Sindy ha origini inglesi e significa "bella come la luna".
Il nome Sineli Eleesha è di origine ebraica, e significa "richiesta a Dio" e "Dio è la mia salvezza".
Il nome Sineli Onaaya De Zoysa è di origine srilankese e significa "luce brillante". È formato da tre parole: "Sineli" che deriva dal sanscrito e significa "brillante", "Onaaya" che significa "luce" in cingalese, la lingua ufficiale dello Sri Lanka, e "De Zoysa" che è un cognome comune nello stesso paese.
"Sinem è un nome di origine turca che significa 'cinema'."
Il nome proprio Sinen ha origini africane e significa "pace".
Il nome Sineth ha origini sconosciute e significato ignoto, ma alcune teorie lo collegano al dio celtico del sole Lugh o al nome germanico Sigrid "vittoriosa bellezza".
Il nome Sinforosa ha origini italiane e significa "felice e fortunata". Deriva dal latino "fortuna", che significa "sorte" o "destino".
Il nome Singh è di origine indiana e significa "leone".
Il nome Singh Anoop ha origini indiane e significa "leone onorevole".
Singhjit è un nome di origine indiana che significa "vincitore del Signore".
Sinha è un nome indiano che significa "leone".
Il nome proprio Sining ha origini asiatiche e significa "pace interiore".
"Sining è un nome cinese che significa pace".
Il nome Sinisa è di origine croata e significa "senza colpa" o "innocente".
Il nome Sinnathommelage Nethan Antonio ha origine haitiana e significa "Dio è misericordioso", essendo composto dalle parole creole haitiane "Dio ha pietà" e dai nomi Nethan e Antonio, rispettivamente "dono di Dio" e "simile a Antonio".
Il nome Sinon ha origini greche e significa "colui che cambiò il destino".
Il nome Sinouman è di origine francese e significa "uomo della foresta".
Sinthia è un nome femminile di origine greca che significa "fiore viola".
Sinthiya è un nome di donna di origini induiste che significa "colei che è bella come il sole".
Sintia è un nome di origine latina che significa "profumata".
Sinuo' è un nome di origine hawaiana che significa "onda".
"Il nome Sion, di origine ebraica, significa 'pace' e deriva dal verbo ebraico 'shalon', che indica la pace e la tranquillità."
Sion è un nome di origine ebraica che significa "pace".
Il nome proprio Sion Daniele ha origini ebraiche: "Siyyon" significa "Gerusalemme", mentre "Daniel" significa "Dio è il mio giudice".
Sione è un nome polinesiano che significa "pace interiore".
Sion Guido è un nome di origine ebraico-germanica che significa "fortezza guidata da Dio".