Il nome proprio "Sindi" è di origine araba e significa "cantore". La sua storia si perde nella notte dei tempi e non vi sono molte informazioni disponibili sulla sua diffusione o sul numero di persone che lo portano.
Si tratta comunque di un nome insolito e poco comune, che potrebbe essere scelto da genitori alla ricerca di una scelta originale per il proprio figlio o figlia. Non ci sono particolari festività associate a questo nome e non vi sono segni zodiacali associati a esso.
Il nome Sindi è stato relativamente popolare in Italia nel corso degli anni, con un picco di popolarità tra il 2005 e il 2007. Nel 2005 ci sono state ben 37 nascite con questo nome, mentre gli anni precedenti hanno visto un numero inferiore ma comunque costante di bambini chiamati Sindi.
Tuttavia, la tendenza sembra essere cambiata a partire dal 2011, quando il numero di nascite con questo nome è diminuito notevolmente. Nel corso degli ultimi anni, ci sono state solo alcune nascite con il nome Sindi, con un minimo di una sola nascita registrata nel 2022.
In generale, quindi, il nome Sindi non sembra essere molto comune in Italia al giorno d'oggi, anche se ha avuto una certa popolarità in passato. È importante ricordare che scegliere un nome per un bambino è una decisione personale e soggettiva, e dipende dalle preferenze individuali dei genitori.