Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “S”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

"Il nome Silya Sara ha origini arabe e significa 'colei che è come una stella brillante'."
Il nome Silya è di origine araba e significa "cielo stellato".
Il nome Simah ha origini ebraiche e significa "leone", simbolo di forza e coraggio nella cultura ebraica.
Il nome Simar è di origine araba e significa "colui che è alto".
Simar è un nome di origine araba che significa "fonte di pace".
"Il nome Simarjot ha origini indiane e significa 'sole che brilla'."
Simarveer è un nome di origine indiana che significa "dio della forza".
Simay è un nome femminile di origine turca che significa "sole".
Il nome "Simbrat" ha origini slave e significa "cervo".
Il nome Simeng è di origine asiatica e significa "canto del vento".
Simeon è un nome di origine ebraica che significa "colui che ode". Deriva dal vocabolo ebraico "shama", che significa "ascoltare".
Il nome Simeon Dimitrov è di origine slave e significa "udire".
Il nome Simeone ha origini ebraiche e significa "ascolto".
Simeone Samuel è un nome di origine ebraica che significa "ascolta Dio" o "Dio ha ascoltato". È formato dai due nomi propri biblici Simeone e Samuel, rispettivamente "ascoltare" e "il nome di Dio" o "Dio ha ascoltato". Simeone era uno dei dodici figli di Giacobbe nella Bibbia ebraica, mentre Samuel è stato un importante profeta e giudice dell'antico Israele. Questo nome non è molto comune ma ha una storia antica e significativa legata alla tradizione ebraica e alla Bibbia.
Simia è un nome di origine italiana che significa "simile a una scimmia".
Similde è un nome germanico che significa "protettore della pace".
Simin è un nome di origine persiana che significa "pace".
Il nome Simina Elena è di origine rumena e significa "colei che protegge la pace".
Il nome Simina Ioana ha origini rumene e significa "ascolto" o "attenzione".
"Simina Maria è un nome di origine rumena che significa 'colui che onora la Vergine Maria'."
Il nome Simion ha origini ebraiche e significa "colui che ode".
Simirna è un nome di origine ebraica che significa "canto".
Il nome proprio Simiya Hoorain è di origine araba e significa "colui che si prende cura dei suoi cari".
Il nome Simiyon ha origini ebraiche e significa "ascolta Dio". È stato portato da figure storiche importanti come Simone Macabeo e Simone il Giusto, ed è associato alla festività di Hanukkah.
Simmaco è un nome di origine latina che deriva dal latino "simulacrum", traducibile con "immagine" o "ritratto".
Il nome proprio Simo ha origini finlandesi e significa "uomo della foresta".
Il nome Simohamed è di origine araba e significa "colui che loda Dio".
Simohammed è un nome arabo che significa "lode a Dio".
Simo Margauxemily è un nome di origine francese formato dalla combinazione dei nomi Simone e Marguerite, che significano rispettivamente "semplice" e "perla".
Il nome Simone ha origini ebraiche e significa "colui che ode" o "colui che è stato udito".
Il nome Simon ha origini ebraiche e significa "colui che ode" o "colui che è stato ascoltato".
Il nome proprio Simona è di origine ebraica e significa "colui che ascolta".
Simona è un nome femminile di origine latina che significa "simile a un uomo".
Il nome Simona Agata ha origini italiane e greche, rispettivamente dal nome Simone, che significa "ascoltare" o "obbedire", e dal nome Agata, che significa "buono" o "nobile".
Il nome Simona Andreea ha origini latine e rumene e significa "colei che si prende cura della casa" e "forte come un albero".
Il nome Simona Carmela ha origini ebraiche e significa "aquila giardino".
Simona Caterina è un nome femminile di origine italiana che deriva dai nomi propri Simone e Caterina, entrambi di radice ebraica, rispettivamente "colui che ubbidisce" e "purezza". Nel corso dei secoli, questi nomi sono stati adattati fino a diventare la forma moderna italiana di Simona e Caterina. Nonostante le origini ebree, questo nome è stato adottato anche da altre culture europee ed è diffuso in tutta l'Europa occidentale. In Italia, il nome ha sempre goduto di grande popolarità e molte donne importanti nella storia del paese hanno portato il nome Simona o Caterina.
Il nome Simona Cecile ha origini francesi e significa "ascoltare".
Il nome Simona Chiara ha origini latine e significa "sentiero chiaro". È composto dalle parole latine "Simus" e "clarus", che rispettivamente significano "sentiero" o "cammino" e "chiaro" o "luminoso". Questo nome è stato portato da molte donne famose nel corso della storia, tra cui la santa cristiana Simone di Roma. In Italia, il nome Simona Chiara è ancora oggi molto diffuso e apprezzato dalle famiglie per le sue caratteristiche positive.
Simonaelisabetta è un nome italiano formato dalla fusione dei nomi Simone ed Elisabetta. Il suo significato è "colui/lei che ubbidisce" o "sentito" e "Dio è il mio giuramento". Non ha una storia significativa, ma potrebbe avere un valore simbolico per chi lo porta.