Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “P”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Penelope Luna è un nome di origine greca che significa "tela d'aria" o "velo lunare", ispirato alla moglie fedele del re Odisseo nella mitologia greca.
Penelope Maria è un nome di origine greca che significa "telo penzolante", ispirato alla figura leggendaria della moglie fedele di Ulisse.
Penelope Micol è un nome di donna di origine greca che significa "velo di Peneloppe".
Penelope Noelle è un nome di origine greca che significa "tela di Penelopê nata a Natale".
Penelope Rosa è un nome di origine greca che significa "telaio" o "velo", derivato dal greco antico Πηνέλοπε, composto dalle parole greche πηνέloat "filo" e λόπος "rematore".
Penelope Scarlet è un nome di origine inglese e greca che significa rispettivamente "velo penzolante" e "rossa".
Penelope Sephora è un nome di origine greca che significa "tela d'ombra".
Penelope Sofia è un nome di origine greca che significa "tela o ricamo" e "saggezza". Il primo elemento del nome deriva dal verbo greco πλέθω (pléthō), che significa "tessere", mentre il secondo elemento deriva dal sostantivo greco σοφία (sophía), che significa "saggezza". Il nome Penelope Sofia è strettamente legato alla mitologia greca, in particolare al personaggio di Penelope, la moglie fedele del re Ulisse nell'Odisea. Nella leggenda, Penelope attendeva pazientemente il ritorno del marito per vent'anni, respingendo i corteggiatori che cercavano di sposarla durante la sua assenza. Il nome Sofia invece ha un'origine più recente e deriva dal sostantivo greco σοφία (sophía), che significa "saggezza". Nel cristianesimo, Sofia è anche il nome della santa patrona della Russia, considerata una figura molto importante nella tradizione ortodossa russa.
Penelope Sole è un nome di origine greca che significa "tela d'araña" o "penelope".
Penelope Stella è un nome femminile di origine greca che significa "tela di Penelopê", associato alla figura mitologica di Penelope, la moglie fedele dell'eroe Ulisse nell'Odissea di Omero.
Penelope Teresa è un nome di origine greca che significa "tela d'olio" o "cambiamento", derivante dal personaggio mitologico Penelope, moglie fedele dell'eroe Odisseo nell'Odissea di Omero.
Penelope è un nome di origine greca che significa "che trama con astuzia" ed è strettamente associato alla figura dell'eroina omonima dell'Odisea.
Il nome Penelope Vittoria ha origini italiane e significa "tela di Penelopê", la moglie fedele del re Ulisse nell'antica Grecia, e "vittoria" in latino.
Penelope Zaira è un nome di origine latina che significa "tela" o "weaving", derivante dal latino "penus" e "e pletho". È legato alla leggenda della regina Penelope dell'antica Grecia, nota per la sua fedeltà al marito Ulisse. Il nome ha avuto una forte influenza nella letteratura, nell'arte e nella moda, rappresentando la lealtà e la bellezza femminile.
Il nome Pengdwend Brayan è un nome di origine africana con significati interessanti: "figlio nato durante la stagione secca" dalla parte africana, e "forte e valoroso" dalla parte inglese. Rappresenta una fusione di culture diverse con un significato potente che si riferisce alla forza e alla resistenza durante i tempi difficili.
Il nome Penghe ha origini cinesi e significa "pace e armonia".
Pengxuan Justin è un nome cinese che significa "pace e serenità". Deriva dai caratteri cinesi "平" (píng) e " Verkaufen" (xián), e rappresenta l'idea di pace interiore e tranquillità. Questo nome ha una lunga storia nella cultura cinese ed è ancora oggi molto apprezzato dalle famiglie che desiderano onorare le tradizioni cinesi.
Peniel è un nome di origine ebraica che significa "viso di Dio".
Peniel è un nome di origine ebraica che significa "volto di Dio".
Peniel Ayisi è un nome di origine africana, significa "viso di Dio" ed è di etnia ewe del Ghana.
Penthesilea Marisa Leggiana è un nome di donna di origine greca che significa "lotta come una guerriera", ispirato alla regina delle Amazzoni Penthesilea, ed è composto da elementi italiani che significano rispettivamente "signora della maris" e "relativo alla città di Legnano".
Pepe è un nome proprio maschile di origine spagnola che deriva dal latino Petrus e significa "pietra".
Pepita è un nome di origine spagnola che significa "piccola piatta", in riferimento ai semi della pianta del pepe.
Il nome Peppe è una variante del nome italiano Giuseppe, che deriva dal nome ebraico Yosef e significa "egli aumenterà".
Peppino è un nome di origine italiana derivato da Pepito, una variante spagnola di José, che significa "Dio aumenterà" in ebraico.
Percy è un nome di origine inglese che significa "che attraversa la valletta".
Il nome Pere ha origini catalane e significa "padre".
Il nome Peregrine Rose ha origini antiche che risalgono al periodo medievale inglese e deriva dal nome latino "Peregrinus", che significa letteralmente "viaggiatore" o "forestiero". Nel Medioevo, questo nome veniva dato ai bambini nati durante i viaggi dei genitori o a coloro che erano stati concepiti durante i pellegrinaggi. La scelta di assegnare il nome Peregrine Rose non era solo dettata dalla tradizione, ma anche dal simbolismo che esso portava con sé. Il rosa, infatti, è un colore associato alla delicatezza, alla bellezza e all'eleganza. Inoltre, la combinazione del nome Peregrine con il colore rosa crea un'accostamento originale ed esclusivo. Nel corso dei secoli, il nome Peregrine Rose è stato portato da personaggi importanti e influenti, come ad esempio Sir Peregrine Bertie, I conte di Lindsey, vissuto nel XVI secolo. Tuttavia, nonostante la sua antica storia e le sue radici nobiliari, questo nome non è mai stato particolarmente diffuso e rimane ancora oggi un choix peu courant. In sintesi, il nome Peregrine Rose è un scelta unica ed elegante per coloro che desiderano onorare la tradizione storica dei nomi latini mentre mantenendo un tocco di originalità. Il suo significato come "viaggiatore" o "forestiero", associato al colore rosa, rende questo nome ancora più affascinante e intrigante.
Il nome Perez Animuonyam ha origini africane e significa "figlio di un uomo forte".
"Il nome Perfection ha origine latina e significa 'perfezione', derivando dal latino 'perfectus' che significa 'completo' o 'perfetto'."
Il nome Pericle ha origini greche e significa "intorno a Celeo". È una forma italianizzata del nome greco Peirikos, che deriva dal dio fluviale greco Céleo.
Il nome Pericle Elija ha origini greche ed ebraiche e significa "che glorifica Dio".
Il nome Perihan ha origini arabe e significa "generosa".
Il nome proprio Peri su è di origine ebraica e significa "mio canto".
Il nome Perjan ha origini albanesi e significa "guerriero valoroso".
Il nome Perla ha origini italiane e significa "perla". Deriva dalla parola latina "perna", che indica la conchiglia che produce le perle preziose. Questo nome è stato spesso dato alle bambine nate in famiglie di pescatori o marinai, a causa della sua tradizione marinara italiana. La figura della perla era considerata un simbolo di bellezza e rarità, quindi il nome Perla era visto come un augurio di bellezza e fortuna. Oggi, questo nome è ancora molto diffuso in Italia e in altri paesi del mondo, ed è spesso associato alla bellezza e alla raffinatezza. Tuttavia, la sua origine marinara e la sua storia antica gli conferiscono un'aura di fascino e mistero che lo rende sempreverde e affascinante.
Il nome Perla Agata è di origine latina e significa "perla d'agata", combinando due parole latine che si riferiscono a pietre preziose.
Il nome Perla Allison è di origine latina e celtica e significa "perla" e "nobile", rispettivamente. È spesso associato alla bellezza e alla nobiltà.
Il nome Perla Angela è di origine latina e greca. Significa "perla" e "messaggero di Dio", ed evoca bellezza, eleganza, nobiltà e devozione.
Il nome Perla Azzurra ha origini italiane ed è un nome femminile che significa "perla azzurra", combinando due parole italiane che rappresentano bellezza, purezza e serenità.