Peniel è un nome di origine ebraica che significa "volto di Dio". Deriva dal vocabolo ebraico "panah", che significa "faccia" o "viso", e dalla radice verbale "el", che indica Dio.
Nella tradizione ebraica, Peniel è il luogo dove Giacobbe lotta con un angelo durante la notte e ottiene la benedizione divina. In seguito, Giacobbe cambia il nome del posto in Peniel perché dice di aver visto Dio faccia a faccia e di essere sopravvissuto.
Il nome Peniel non è molto diffuso, ma è stato portato da alcune figure storiche, come Penuel, un personaggio della Bibbia che compare nel libro della Genesi. Nonostante la sua rarità, il nome Peniel ha una forte valenza simbolica nella cultura ebraica e cristiana.
In sintesi, Peniel è un nome di origine antica e di significato profondo, che simboleggia l'incontro con Dio e la benedizione divina.
Il nome Peniel è apparso raramente nella classifica dei nomi più diffusi in Italia, con solo due nascite registrate nel 2022. Tuttavia, il fatto che ci siano state almeno due persone chiamate Peniel nate nello stesso anno suggerisce che questo nome possa essere considerato una scelta insolita ma non del tutto sconosciuta per i genitori Italiani.