Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “P”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Il nome Pasquale Raffaele è di origine italiana e significa "Pasqua del Signore", derivante dal latino "paschal" e l'ebraico "Rafael".
Pasquale Riccardo è un nome di origine italiana che significa "Pasqua e ricchezza". È composto dai nomi propri Pasquale e Riccardo, rispettivamente di derivazione latina ed ebraica per Pasquale, e germanica per Riccardo.
Il nome Pasquale Riccardo Maria è di origine italiana e significa "relativo alla Pasqua" e "ricco forte e rispettoso".
Pasquale Rio Marcos è un nome italiano di origine ebraica che significa "pasqua" e si riferisce alla festività ebraica della liberazione dal giogo egiziano.
Pasquale Ryan è un nome di persona di origini italiane e irlandesi, derivante dal latino "Paschalis" che significa "pasquale".
Pasquale Santiago è un nome di origine spagnola che significa "pasqua santa".
Pasquale Santiago è un nome di origine spagnola che significa "Pasqua Santa", con Pasquale che deriva dal latino per indicare la festività pasquale e Santiago che rappresenta san Giacomo.
Pasquale Thomas è un nome di persona di origine italiana, composto dai due elementi Pasquale e Thomas. Pasquale deriva dal latino "paschalis" e significa "relativo alla Pasqua", mentre Thomas ha origini greche e significa "gemello".
Pasquale Tony è un nome di origine italiana composto dai nomi propri Pasquale e Tony. Il nome Pasquale deriva dal latino "paschal" e significa "relativo alla Pasqua", mentre Tony deriva dal nome inglese Anthony e significa "eccellente". La combinazione dei due nomi ha dato vita a Pasquale Tony, un nome relativamente raro ma significativo per la sua doppia valenza di rinascita e valore.
Pasqualina è un nome di donna italiano che deriva dal latino "paschal" e significa "relativo alla Pasqua".
Pasqualina Anna è un nome italiano composto da Pasqualina e Anna, rispettivamente derivati dai nomi maschile Pasquale e femminile Anna.
Pasqualina Martina è un nome femminile italiano composto dai nomi Pasqualina e Martina. Deriva dalle parole latine "pasquale" e "dedicato a Marte", quindi significa rinascita e coraggio.
Pasqualina è un nome italiano di origine antica che significa "pasquale", legato alla festività della Pasqua e al simbolismo della purezza e innocenza.
Pasqualino è un nome italiano derivato da Pasquale, che deriva dal latino "paschalis" significante "relativo alla Pasqua".
Pasqualino Antonio è un nome italiano composto da "Pasqua" e "Antonio", rispettivamente riferito alla festività cristiana della Resurrezione di Gesù Cristo e ad alta qualità o valore.
Pasqualino Luigi è un nome di origine italiana composto da due nomi propri: Pasquale e Luigi. Il primo elemento, Pasquale, deriva dal latino Pascasiu che è la forma latinizzata del nome greco Paskalis. Il secondo elemento, Luigi, deriva dal nome tedesco antico Hludwig formato dai elementi hliut (fame) e wiga (combattente).
Il nome Pasqua Maria ha origini italiane e significa "Pasqua di Maria", una combinazione del nome della festività cristiana di Pasqua con il nome proprio di persona Maria, che deriva dal latino Materias e significa "mare".
Pasqua Rosa è un nome italiano che significa "Pasqua Rosata", combinazione dei termini "Pasqua" (festività cristiana) e "Rosa". Tradizionalmente assegnato alle bambine nate durante la Pasqua, simboleggia bellezza, dolcezza e speranza di una vita felice e serena.
Il nome proprio Pasquina ha origini antiche e molto interessanti: deriva infatti dal latino "Pasquinus", che significa "relativo a Pasqua" o "che celebra Pasqua".
Pasquale è un nome proprio femminile di origine italiana, deriva dal termine italiano "pasqua" che significa "pasqua" in riferimento alla festività cristiana della resurrezione di Gesù Cristo.
Il nome proprio "Pate" è di origine norvegese e significa letteralmente "padre".
Patelli è un nome italiano che significa "piccolo tamburo" ed era tradizionalmente dato ai figli secondogeniti per portare fortuna e prosperità.
Patience Taye è un nome di origine africana che significa "pazienza" in francese e "gioia" in lingua ewe.
Patric è un nome di origine latina derivante dal nome romano "Patricius", originariamente riservato ai patrizi, l'antica classe aristocratica romana. La parola "patricius" significa letteralmente "membro della famiglia patrizia" e si riferisce alla nobiltà d'origine romana. Nel corso dei secoli, il nome Patric ha acquisito diverse varianti ortografiche, tra cui Patrick e Patricia, ma indipendentemente dalla forma scritta, il significato del nome rimane invariato: "membro della famiglia patrizia".
Patric Alexandru è un nome composto di origine romena, formato dai due elementi Patric e Alexandru. Il primo elemento deriva dal nome Patrick, che in latino significa "nobile" o "patrizio" e ha origini celtiche. Il secondo elemento Alexandru significa "proteggere" o "difendere" e ha origini slave. Insieme, questi due elementi conferiscono al nome una forte connotazione di nobiltà e protezione.
Il nome Patric Cristian ha origini celtiche e significa "nobile guerriero".
Patrice Iris Rafaella è un nome di origine francese e italiana composto da "Patrice" che significa "nobile", "Iris" che simboleggia l'arcobaleno e "Rafaella" che significa "Dio è soddisfatto".
Patrich è un nome di origine latina che significa "nobile" o "signore".
Patricia è un nome di origine latina che significa "nobile" o "patrizio".
Patricia Alina è un nome di donna di origine latina che significa "nobile e bella".
Patricia Elisabeth è un nome femminile di origine latina ed inglese che significa "della famiglia dei patrizi" o "Dio è mia giurisdizione".
Patricia Erika è un nome di donna di origine inglese e tedesca che significa "nobile" e "sempre in movimento".
Patricia Gabriela è un nome di origine latina e spagnola che significa "nobile forza divina".
Patrizia Rebecca è un nome di donna di origine ebraica che significa "patrimonio".
Patrizia Rosa è un nome di origine latina che significa "nobile" o "patrizio", derivante dal latino "Patricius".
Patrizia Yasmin è un nome di donna di origine araba, formato dalla combinazione dei nomi Patrizia e Yasmin. Il nome Patrizia ha radici latine e significa "nobile" o "patrizio", mentre il nome Yasmin deriva dall'arabo yasamin, che significa "gioiello" o "fiore". Insieme, i due nomi formano un nome unico e di grande bellezza.
Il nome Patrick deriva dal latino "Patricius", che significa "nobile" o "di origine aristocratica".
Il nome Patrick deriva dall'irlandese Padraig che significa "nobile" ed ha origini celtiche.
Il nome Patrick Adam, di origine anglosassone, significa "nobile" ed è associato a San Patrizio, il santo patrono dell'Irlanda.
Il nome Patrick Alecsandru ha origini miste, con il nome derivante dall'Irlanda che significa "nobile" o "patrizio", mentre il cognome di origini rumene significa "alessandro".