Tutto sul nome PASQUALINA

Significato, origine, storia.

Pasqualina è un nome di donna di origine italiana. Deriva dal nome maschile Pasquale, che a sua volta deriva dal latino "paschal", ovvero "relativo alla Pasqua". La Pasqua, come sappiamo, è una festa cristiana che celebra la resurrectione di Gesù Cristo.

Il nome Pasqualina, quindi, significa letteralmente "relativa alla Pasqua" e si riferisce probabilmente al fatto che questa festa ha un'importanza particolare per chi lo porta. Nel corso dei secoli, il nome Pasqualina è stato portato da molte donne italiane e ha acquisito una certa popolarità nella cultura italiana.

Oggi, Pasqualina è ancora un nome abbastanza diffuso in Italia, anche se non quanto lo era una volta. Tuttavia, rimane un nome di donna di origine italiana dal significato profondo e dalla storia interessante.

Vedi anche

Italiano
Italia

Popolarità del nome PASQUALINA dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Pasqualina è un nome di tradizione italiana che ha avuto una certa popolarità nel corso degli anni, anche se il numero di nascite con questo nome è diminuito nel tempo.

secondo i dati statistici, ci sono state un totale di 606 nascite in Italia dal 1999 al 2023 per il nome Pasqualina. Nel 1999, c'è stato un picco di nascite con questo nome, con un totale di 84 bambini nati quell'anno. Tuttavia, nel corso degli anni successivi, il numero di nascite con il nome Pasqualina è diminuito gradualmente.

Nel 2003 e 2004, il numero di nascite con il nome Pasqualina ha raggiunto un picco di 47, ma da allora è diminuito costantemente. Nel 2015, ci sono state solo 10 nascite registrate per questo nome in Italia e nel 2023 solo 3.

Tuttavia, nonostante la diminuzione del numero di nascite con il nome Pasqualina nel corso degli anni, questo nome conserva ancora una certa importanza nella cultura italiana. In molte famiglie italiane, Pasqualina è un nome tradizionale che viene passato di generazione in generazione come tributo alle donne forti e coraggiose che l'hanno portato prima di loro.

Inoltre, il nome Pasqualina ha anche una connotazione positiva e educativa poiché deriva dal nome latino "Paschalis", che significa "relativo alla Pasqua" e che è associato alla festività cristiana della Pasqua. Pertanto, molte famiglie italiane scelgono questo nome per le loro figlie come un modo per celebrare la speranza e la rinascita simboleggiate dalla Pasqua.

In sintesi, anche se il numero di nascite con il nome Pasqualina è diminuito nel tempo in Italia, questo nome conserva ancora una certa importanza nella cultura italiana e ha una connotazione positiva e educativa che lo rende un-choice popolare tra le famiglie italiane.