Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “O”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Othmane è un nome arabo che significa "il più grande" o "l'eccelso", formato dalle parole arabe "wahid" che significa "uno" e "al-thamaniyyah" che significa "otto". È tradizionalmente associato al profeta Maometto.
Il nome Othman ha origini arabe e significa "vita lunga".
Othniel Giorgio è un nome di origine ebraica che significa "lode a Dio".
Oti Boateng è un nome di origine africana che significa "nato il sabato".
Il nome Otilia è di origine latina e significa "ottava", derivante dal latino "octavus" che significa "ottavo". Tradizionalmente, questo nome veniva dato all'ottavo figlio in una famiglia.
Otis è un nome di origine inglese che significa "ricchezze" o "possessioni".
Otis Carmine è un nome di origini inglesi che significa "ricco di gloria". È formato dai due nomi Otis e Carmine, entrambi antichi e di sicuro fascino.
Otman è un nome arabo che significa "vita lunga".
Otmane è un nome di origine araba che significa "il più alto" o "colui che è in alto".
Otman Leonardo è un nome di origine araba che significa "il più grande", formato dai nomi arabi Utmán e il nome italiano Leonardo, che deriva dal tedesco Leo, che significa "leone". È un nome insolito in Italia ma di grande personalità e fascino.
Otniel è un nome di origine ebraica che significa "con me Dio ha creato".
Otoniel è un nome di origine ebraica che significa "forza di Dio".
Ottavia è un nome di origine latina che significa "settimo", derivante dal latino "octavus" e spesso portato da famiglie aristocratiche nell'antica Roma.
Ottavia Agata è un nome di origine latina che significa "perla dell'ottavo giorno".
Ottavia Amalia è un nome italiano di origine latina che significa "ottavo" e "amato".
Il nome Ottavia Anna ha origini latine e significa "ottava" e "graziosa". Era il nome della sorella di Augusto, il primo imperatore romano, ed è stato associato nel mondo antico a qualità come l'intelligenza, la bellezza, la forza d'animo e il coraggio. Nel medioevo e nel Rinascimento, il nome Ottavia Anna si è diffuso in tutta l'Europa meridionale e ha continuato ad essere popolare fino ai giorni nostri, apprezzato per la sua eleganza e grazia.
Ottavia Aurelia è un nome di origine latina composto dalle parole "ottavo" e "dorato", e ha una lunga storia alle spalle risalente all'antica Roma.
Ottavia Bianca è un nome di origine latina che significa "ottavo" e che può essere associato alla figura storica di Ottavia la Giovane, figlia dell'imperatore Augusto e sorella di Giulio Cesare Ottaviano. Il suffisso "bianca" potrebbe suggerire l'idea di purezza e candore.
Ottavia Caterina è un nome di donna italiano che significa "ottava" e "casta", derivante dal numero otto in latino e dalla parola "puro" o "castigato".
Ottavia Gia è un nome femminile di origini italiane che deriva dal latino "Octavia", significando "ottavo". Era molto comune nell'antica Roma ed era portato da molte donne importanti della famiglia degli Ottavi, come Ottavia Minor. Nel corso dei secoli, il nome ha acquisito una connotazione di nobiltà e prestigio in Italia, anche se oggi è ancora relativamente raro. Le persone con questo nome sono spesso percepite come forti e determinate, ma dipende ovviamente dall'individuo singolo. Non ci sono particolari feste o tradizioni associate a questo nome.
Ottavia Giulia è un nome femminile di origine romana antica che significa "ottava" o "vincitrice dell'ottavo", probabilmente in riferimento alla ottava vittoria del generale romano Gaio Ottavio contro i nemici di Roma. Questo nome è stato portato da molte figure storiche importanti, tra cui la sorella di Augusto, Ottavia Minore. Il nome Ottavia è stato anche associato alla famiglia dei Cesari, che ha governato l'Impero Romano per molti secoli e molte donne con il nome Ottavia hanno avuto ruoli di rilievo nella società romana lasciando un segno duraturo nella cultura e nella storia dell'antica Roma. Oggi questo nome continua ad essere una scelta popolare per i genitori che cercano un nome forte e distintivo per le loro figlie.
Ottavia Grazia è un nome latino che significa "ottava", derivante dal numero otto e simboleggiante la perfezione e completezza.
Ottavia Helene è un nome femminile di origine latina che significa "ottava" e "Elena", a sua volta derivato dal greco e significa "illuminante".
Ottavia Maria è un nome di donna di origine latina, composto dai nomi Ottavia, che significa "ottavo", e Maria, che significa "mare" o "marina".
Ottavia Matilde è un nome di origine latina composto da "Ottavia", che deriva dal nome romano "Octavia" e significa "ottava" o "ottavo", e "Matilde", di origini germaniche, che significa "potente in battaglia". Questo nome unisce due tradizioni culturali importanti nella storia europea.
Ottaviano è un nome di origine italiana che deriva dal latino "Octavianus", titolo dato a Gaio Ottavio, meglio conosciuto come Augusto, il primo imperatore romano. La parola latina "octavus" significa "ottavo" e si riferisce al fatto che Gaio Giulio Cesare aveva adottato il nipote Ottaviano e gli aveva lasciato la maggior parte delle sue proprietà, rendendolo l'ottavo erede nella sua stirpe. Il nome Ottaviano è stato portato da molte figure importanti nel corso della storia romana e italiana ed è diventato particolarmente famoso grazie al suo uso nel mondo della musica lirica. In generale, il nome Ottaviano si riferisce alla nobiltà e all'autorità ed è spesso associato alla storia romana e alla cultura classica. Tuttavia, indipendentemente dalla sua origine storica, il nome Ottaviano può essere portato da chiunque desideri un nome di tradizione italiana e di fascino senza tempo.
Il nome Ottaviano Augusto ha origini latine e significa "ottavo" o "eighth". Deriva dal numero romano "octo", che indica il numero otto.
Ottavia Rita è un nome di donna italiano di origine latina che significa "sesta" e richiama l'immagine di una donna raffinata e colta.
Ottavia Rosalia è un nome di origine latina composto dai nomi Ottavia e Rosalia, rispettivamente "ottavo" e "giardino delle rose".
Il nome maschile italiano Ottavio ha origini antiche e interessanti, deriva dal latino Octavius che significa "ottavo" e si presume fosse dato ai bambini nati in una famiglia di otto figli o all'ottavo figlio stesso.
Ottavio Dimitri Dino è un nome italiano composto da tre parti: "Ottavio" deriva dal latino Octavius e significa "ottavo", "Dimitri" è di origine greca e significa "colui che appartiene a Dio", mentre "Dino" è una forma abbreviata del nome italiano Domenico, che significa "appartiene al Signore". Questo nome non ha una storia particolarmente nota o legata a figure storiche o leggendarie, ma è relativamente raro in Italia.
Ottavio Eugenio è un nome italiano composto da Ottavio ed Eugenio, rispettivamente di origine romana ("ottavo") e latina ("bene nato").
Ottavio Francesco è un nome italiano composto da "ottavo" e "francescano", con origini antiche e nobili.
"Ottavio Gabriele è un nome di origine italiana composto da due elementi: Ottavio, che deriva dal latino Octavius e significa 'ottavo', e Gabriele, di origine ebraica e che significa 'Dio è la mia forza'."
Ottavio Gabriele è un nome italiano composto da due nomi maschili: Ottavio e Gabriele. Ottavio significa "ottavo" e deriva dall'ottavo mese dell'anno, ottobre. Inoltre, era anche il nome della famiglia romana degli Ottaviani, da cui discendeva l'imperatore Augusto, noto anche come Ottaviano. Gabriele, invece, ha origini ebraiche e significa "uomo di Dio" o "Dio è la mia forza". Nella Bibbia, Gabriele è l'angelo che annuncia a Zaccaria la nascita di Giovanni Battista. Insieme, questi due nomi formano un nome composto non molto comune ma con una forte connotazione classica e religiosa grazie alle loro origini antiche e al loro significato potente.
Ottavio Gasparo è un nome di origine italiana che deriva dal nome latino Octavius, portato da molti personaggi storici dell'antica Roma tra cui l'imperatore Augusto, anche noto come Ottaviano. Il suo significato letterale è "ottavo" e si riferisce al fatto che Augusto era l'ottavo discendente di Giulio Cesare. Gasparo invece ha un'origine spagnola e significa "tesoro".
Ottavio Leone è un nome italiano composto da "Ottavio", forma italianizzata del latino Octavius che significa "ottavo", e "Leone" che significa "leone" e simboleggia forza, coraggio e regalità.
Ottavio Maria è un nome italiano composto da Ottavio e Maria. Ottavio deriva dal nome romano Octavius che significa "ottavo" e ha una connotazione di nobiltà. Maria, invece, deriva dall'ebraico Miriam e significa "mare amaro" o "elevata". È un nome di origine cristiana molto diffuso nel mondo.
Ottavio Simon è un nome di origine latina che significa "ottavo figlio". È stato utilizzato dalle famiglie nobili italiane nel corso dei secoli e ha acquisito una connotazione aristocratica.
Il nome Ottavio Yuri ha origine italica e significa "ottavo giorno" o "ottava ora".