Ottavia è un nome di origine latina che significa "settimo". Deriva infatti dal latino "octavus", che indica l'ottava posizione nella serie dei numeri ordinali romani. Il nome Ottavia era molto comune nell'antica Roma e spesso veniva dato alle figlie di famiglie aristocratiche.
Nel corso dei secoli, il nome Ottavia è stato portato da molte donne importanti nella storia italiana e straniera. Una delle più note è senza dubbio Ottavia, sorella di Augusto e moglie di Marco Antonio. La sua figura è stata oggetto di numerose opere letterarie e artistiche nel corso dei secoli.
In Italia, il nome Ottavia è ancora oggi abbastanza diffuso e viene spesso scelto per le sue connotazioni aristocratiche ed eleganti. Tuttavia, come molti nomi antichi, può anche sembrare un po' datato o fuori moda per alcune persone moderne.
In ogni caso, il nome Ottavia ha una storia ricca e interessante alle spalle e continua a essere un'opzione popolare per i genitori che cercano un nome di origine latina con significato importante.
Le statistiche riportate mostrano il numero di nascite del nome Ottavia in Italia dal 1999 al 2023.
Nel corso degli anni '90 e all'inizio degli anni 2000, il nome Ottavia era abbastanza popolare tra i genitori italiani. Nel 1999 ci sono state ben 67 nascite con questo nome, mentre nel 2000 ce ne sono state 64. Tuttavia, a partire dal 2001, si è assistito ad una riduzione progressiva del numero di nascite registrate per il nome Ottavia.
Nel corso degli anni 2000 e fino al 2013, le nascite con il nome Ottavia sono rimaste stabili tra i 40 e i 50 all'anno. Tuttavia, a partire dal 2014 si è assistito ad una nuova crescita del numero di nascite registrate per questo nome.
Nel 2020 ci sono state ben 86 nascite con il nome Ottavia, mentre nel 2022 e nel 2023 sono stati registrati ben 122 nascite ciascuno. Questo indica che il nome Ottavia sta nuovamente diventando popolare tra i genitori italiani.
In totale, dal 1999 al 2023, sono state registrate 1273 nascite con il nome Ottavia in Italia.