Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “N”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Nils è un nome di origine scandinava che deriva dalla radice norrena "nil", che significa "navigare". È associato al dio norreno Njord, il dio del mare e dei viaggi.
Nilsa è un nome svedese femminile che significa "vincente nel combattimento".
Nils Anjel è un nome svedese che significa "vincitore del popolo".
Il nome Nilser Scarleth ha origini egizie e deriva dal nome Nesperenpet, che significa "il servidor di Ra è perfetto", e dal colore rosso scuro o porpora associato alla nobiltà e ricchezza.
Nilufar è un nome persiano che significa "loto", un fiore acquatico simbolo di bellezza e purezza nella cultura persiana.
Nilufer è un nome persiano che significa "goccia di lago".
Nilukshi è un nome srilankese che significa "fiore di loto", simboleggiando purezza e bellezza.
Nima è un nome persiano che significa "canto d'uccello" ed è spesso associato alla creatività e alla poesia nella cultura persiana
Nima è un nome di origine persiana che significa "auspicio" o "desiderio", derivante dal verbo persiano "naman". Tradizionalmente utilizzato nella cultura persiana come espressione di augurio per il futuro del bambino, Nima è oggi usato globalmente e associato alla cultura e tradizione persiana. In Italia, è stato adottato da famiglie di origine iraniana e italiane che apprezzano il suo suono unico e il suo significato profondo. Sebbene sia tradizionalmente un nome maschile, moderno genitori lo utilizzano anche per bambine come parte della tendenza verso i nomi unisex.
Nimaan è un nome di origine araba che significa eleganza o bellezza
Il nome Nimal è di origine indiana e significa "colui che è come una nuvola".
Nima Lillia è un nome di origine persiana e latina che significa "stella brillante" e "giglio", associati alla bellezza, luminosità e nobiltà.
Nimansh è un nome di origine indiana che significa "vittoria attraverso la penitenza".
Nima Sirio è un nome persiano che significa "stella".
Nimatou è un nome maschile di origine africana, significa "pace" ed è associato alla tradizione orale dell'Africa occidentale.
Nimit è un nome indiano che significa "senza confini", associato alla divinità hindù Vishnu e simbolo di libertà e indipendenza.
Nimma è un nome di origine araba che significa "colui che è in pace".
Nimoe è un nome di origine ebraica che significa "colui che esalta".
Il nome Nimra ha origini arabe e significa "luce del sole".
Nimrah è un nome arabo che significa "luce della luna".
Nimrat è un nome di origine sikh che significa "la più bella tra le belle".
Nimratjot Kaur è un nome di origine punjabi che significa "loto principessa".
Il nome Nimrat Kaur ha origini indiane e significa "regina con onore".
Nimrit Kaur è un nome indiano che significa "regina della luce", composto dalle parole sikh "Nimrit" (luce) e "Kaur" (regina). È un nome tradizionale tra le donne sikh, simbolo di forza e dignità, portato da molte figure importanti come la madre dell'attuale leader sikh Amarinder Singh.
Il nome Nimroth Methsanda Chandrasena ha origini nella tradizione fantasy e nella mitologia immaginaria creata dall'autore fantasy R.A. Salvatore. Questo nome, che significa "stella cadente", "colui che cammina tra i morti" e "signore della luna", è stato creato come parte del mondo fantastico della serie di libri "The Dark Elf Trilogy".
Nimue è un nome femminile di origine celtica che significa "ondina" o "signora del fiume", associato alla figura della Dama del Lago nella leggenda di Re Artù.
Il nome celtico Nimue daiana significa "la santa del sole".
Nimueh è un nome di origine celtica che significa "nube".
Nimue è un nome di origine gallese antico, "Nywia", il cui significato si perde nella notte dei tempi. È associato alla dea celtica della fertilità ed è stato portato da una potente maga nel ciclo arturiano delle leggende gallesi.
Nimuel Paul è un nome di origine inglese che significa "colui che è pronto per la lotta" o "colui che lotta con il Signore".
Nimue Madjia è un nome di origine africana occidentale con il significato letterale di "pace" o "tranquillità", che può essere interpretato come "calma interiore" o "serenità".
"Nimue Maria è un nome di origine celtica che significa 'la sacra ninfa del fiume', associato alla forza, alla saggezza e al mistero della magia."
Il nome Nimue Vittoria è di origine celtica e ha una doppia significato. Il primo nome, Nimue, significa "nimbo" o "nuvola", mentre il secondo nome, Vittoria, significa "vittoriosa". Questi due nomi creano una figura potente e misteriosa, associata alla saggezza e all'ambizione.
Il nome Nina ha origini latine e russe e significa "piccola" o indica una persona nata durante l'inverno o con un carattere forte ed energico.
Nina Adaolisa è un nome di origine africana che significa "la prima figlia".
Nina Adriana è un nome di origine latina che significa "colei che porta la grazia".
Nina Agata è un nome femminile di origine italiana che significa "buona" o "onesta".
Nina Alessandra è un nome femminile di origine italiana che significa "cantante" e "difendente di Alessandro", derivato dal nome latino Ninus e composto da Nina e Alessandra, una forma femminile del nome Alessandro. È un nome tradizionale in Italia associato a bellezza, intelligenza e fascino italiano.
Nina Alice è un nome di origine latina che significa "la ninth" o "nata nel mese di novembre".
Il nome Nina Allegra ha origine russa e significa "saggezza" o "moderazione", mentre Allegra significa "allegro" o "gioioso". Insieme, rappresentano l'equilibrio tra la saggezza e l'allegria.