Nimue è un nome di origine celtica che significa "ondina" o "signora del fiume". È un nome femminile poco comune ma molto affascinante, associato alla mitologia arturiana e alla figura della Dama del Lago, una potente maga che appare nella leggenda di Re Artù.
Secondo la leggenda, Nimue sarebbe stata l'insegnante di Merlino, il famoso mago e consigliere di Artù. Si dice che lei gli abbia insegnato le arti magiche e che insieme abbiano contribuito alla creazione del leggendario Sword in the Stone, la spada che solo il vero re avrebbe potuto estrarre dalla pietra.
Il nome Nimue è anche associato alla dea celtica della luna e dell'acqua, che era considerata una potente forza della natura. In alcune versioni della leggenda arturiana, Nimue sarebbe stata addirittura la madre di Artù, concepito grazie all'unione tra lei e il re Uther Pendragon.
Oggi, il nome Nimue è considerato un-choice
Le statistiche sui nomi in Italia sono sempre interessanti da analizzare. In particolare, il nome Nimue ha registrato un aumento di popolarità negli ultimi anni. Nel 2015, solo 4 bambini sono stati chiamati Nimue, mentre nel 2022 il numero è salito a 5. Tuttavia, nel 2023, ci sono state solo 2 nascite con questo nome.
In totale, dal 2015 al 2023, ci sono state 11 nascite registrate con il nome Nimue in Italia. Questo dimostra che, anche se il nome non è molto comune, sta diventando sempre più popolare tra i genitori italiani. È importante notare che la popolarità dei nomi può variare da un anno all'altro e da una regione all'altra.
In ogni caso, queste statistiche mostrano come le scelte di nome per i bambini siano influenzate da molte fattori diversi, tra cui la moda, la tradizione e il significato personale. Scegliere un nome per un bambino è un momento importante e spesso emozionante per i genitori e queste statistiche possono fornire una visione interessante sulle tendenze attuali dei nomi in Italia.