Tutto sul nome NILUFAR

Significato, origine, storia.

Nilufar è un nome di origine persiana che significa "loto". Il loto è un fiore acquatico bellissimo e delicato che cresce in molte parti dell'Asia e del mondo. Il nome Nilufar deriva dalla parola persiana "nil", che significa "loto", e dalla parola araba "far", che significa "portare" o "emettere".

Il loto è un simbolo di bellezza e purezza nella cultura persiana, poiché il fiore cresce nelle acque sporche ma emerge purissimo e senza macchia. Questo ha reso il nome Nilufar molto popolare tra le donne persiane nel corso dei secoli.

La storia del nome Nilufar è legata alla figura della regina Niloufar, moglie del re Khosrow II nel VI secolo d.C. La regina era famosa per la sua bellezza e intelligenza, ed era molto amata dal popolo persiano. Il suo nome divenne così popolare che molte donne iniziarono a chiamare le loro figlie Nilufar in onore della regina.

Oggi il nome Nilufar è ancora molto diffuso nella cultura persiana e in molte altre culture del mondo, dove viene considerato un nome di bellezza e raffinatezza.

Vedi anche

Persiano

Popolarità del nome NILUFAR dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Nilufar è comparso nell'elenco dei nomi più popolari in Italia solo di recente, con un picco nel 2023.

Secondo i dati dell'Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT), ci sono state due nascite con il nome Nilufar in Italia nel 2022 e sei nel 2023. In totale, dal 2022 al 2023, ci sono state otto nascite con questo nome.

Anche se il numero di nascite con il nome Nilufar è ancora basso rispetto ad altri nomi popolari in Italia, sembra che stia diventando sempre più comune tra i genitori italiani. In ogni caso, è importante ricordare che ogni bambino è unico e speciale indipendentemente dal suo nome.