Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “N”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Niclo è un nome maschile di origine greca che significa "vincitore del popolo".
Il nome Nico è di origine greca e significa "vittoria del popolo".
Nico è un nome di origine greca che significa "vittoria del popolo"
Nico Adam è un nome di origine ebraica che significa "Dio è la mia forza".
Nico Andrea è un nome di origine italiana formato dalla fusione dei nomi greci Nico e Andrea, rispettivamente "vincere il popolo" e "maschile o uomo".
Il nome Nico Balint ha origini ungheresi e significa "figlio di Balint", un antico e onorato nome ungherese legato alla nobile famiglia dei Balint.
Nicodemo è un nome greco che significa "vincitore del popolo".
Nicodemo Cosimo è un nome di origini italiane che deriva dai nomi Nicodemus e Cosimo. Il primo ha un'origine biblica e significa "vincitore del popolo", mentre il secondo deriva dal latino Cossius e significa "ordinato" o "arbitrato".
Nicodemo Pio è un nome di origine greca che significa "vincitore del popolo".
Nicodim Ioan è un nome di origine greca che significa "vincitore del popolo". Deriva dal greco Nikódemos, composto dai termini nikós (vittoria) e démos (popolo). Questo nome ha una storia antica e importante nella cultura cristiana, poiché nel Nuovo Testamento della Bibbia cristiana Nicodemo viene descritto come un fariseo e membro del sinedrio che va da Gesù di notte per parlare con lui in segreto. Nonostante sia relativamente raro oggi, il nome Nicodim Ioan rimane di grande valore simbolico per coloro che lo portano o che hanno una forte connessione con la cultura greca e cristiana.
Nico è un nome di origini greche che significa "vincere il popolo".
Nico Felix è un nome di origine latina che significa "vincitore della felicità".
Nico Ibrahim è un nome maschile di origine araba-islamica, composto dalla forma abbreviata del nome Nicholas, che significa "vincitore del popolo" in greco e da Ibrahim, che significa "padre di molte nazioni" o "colui che ha molti figli" in arabo. Questo nome unisce le tradizioni culturali del cristianesimo e dell'Islam e rappresenta un choix di grande significato e bellezza sonora.
Nico è un nome di origine greca che significa "vincere il popolo"
Il nome Nicol è di origine svedese e significa "vittoria del popolo".
Nicol è un nome di origine latina che significa "nobile".
Nicolò è un nome latino che deriva da Nicola, il cui significato è "vincitore del popolo".
Il nome Nicola ha origini greche e significa "vincitore del popolo".
Nicola è un nome maschile di origine latina che significa "vincitore del popolo".
Nicola Abel è un nome di origine italiana che significa "vincitore del popolo".
Nicola Aklilu è un nome di origine etiope che significa "vincitore del popolo".
Il nome Nicola Alberto ha origini greca e tedesca. Il primo significa "vincitore del popolo" ed è legato a San Nicola, il vescovo di Mira in Licia noto per la sua carità. Il secondo, Alberto, significa "nobile e illustre".
Nicola Aldisio è un nome di origine italiana che significa "vincitore del popolo".
Nicola Alessandro è un nome italiano composto da Nicola, che significa "vincere il popolo", e Alessandro, che significa "difensore dell'umanità".
Nicola Alexandru è un nome di origine greca che significa "vincitore del popolo" e "difensore della gente".
Nicola Alfio è un nome italiano composto dalle radici dei nomi Nicola "vincitore del popolo" e Alfio "bianco", "brillante".
Nicola Alfonso è un nome di origine italiana composto dai nomi Nicola e Alfonso. Nicola deriva dal greco Nikephoros e significa "vincitore del popolo", mentre Alfonso ha origini tedesche e significa "nobile pronto alla lotta". Nel corso dei secoli, questo nome è stato molto popolare in Italia e rappresenta una scelta classica ed elegante per i genitori che cercano un nome di origine italiana.
Nicola Andrea è un nome di origine italiana composto dai due nomi classici Nicola e Andrea. Nicola significa "vincitore del popolo" e Andrea significa "virile" o "uomo". Insieme creano un nome forte e tradizionale con una forte associazione con la cultura italiana e cristiana, ma che può essere apprezzato da chiunque lo porti indipendentemente dalla loro provenienza o fede religiosa.
Nicola Andrei è un nome di persona di origine latina composto dai nomi Nicola e Andrei. Nicola significa "vincitore del popolo" o "portatore di vittorie", mentre Andrei significa "coraggioso" o "valente". Insieme, questi due nomi creano una combinazione forte e distintiva.
Nicola Angelo è un nome italiano di origine greca che significa "vincitore del popolo".
Nicola Antonino è un nome italiano composto da due nomi propri: Nicola e Antonino. Il nome Nicola deriva dal greco "vincitore del popolo", mentre Antonino significa "simile ad Antonio". Questo nome combinato non è molto comune in Italia, ma ha avuto alcune figure storiche come il pittore italiano Nicola Antonio Santori e il poeta Nicola Antonio Giustiniani.
Nicola Antonino Mirko è un nome italiano composto dai nomi maschili Nicola, Antonino e Mirko, che significano rispettivamente "vincitore del popolo", "di Anton" o "di Antonio" e "pace".
Nicola Antonio è un nome di origini greche e latine diffuso in Italia e nel sud dell'Europa, con il significato di "vincitore del popolo" o "gloria del popolo". È associato a San Nicola, vescovo del IV secolo noto per la sua carità verso i poveri. Inoltre, il poeta italiano Giovanni Boccaccio utilizzò questo nome nel suo lavoro "Decameron", rendendolo anche importante nella letteratura italiana.
Nicola Atticus è un nome di origine latina che significa "vincitore del popolo".
"Il nome Nicola Augusto ha origini greche e significa 'vincitore del popolo'."
Nicola Bartolomeo è un nome italiano composto dai nomi Nicola, che significa "vincitore del popolo", e Bartolomeo, che significa "dal tono profondo".
Nicola Calogero è un nome italiano composto dai due nomi Nicola e Calogero, entrambi di origine greca. Il primo significa "vincitore del popolo", mentre il secondo significa "bellissimo". Insieme, questi due nomi creano una figura forte e coraggiosa, ma anche gentile e affascinante.
Nicola Calogero Pio è un nome di origine italiana, composto dai nomi Nicola ("vincitore del popolo"), Calogero ("orto dell'olivo") e Pio ("pietoso"). Questi nomi hanno una storia affascinante e profondi significati che lo rendono unico e facilmente riconoscibile.
Il nome Nicola Carlo ha origini antiche e proviene dal mondo greco-romano. Il nome Nicola è una forma abbreviata del nome Nicolao, che deriva dal greco Νικόλαος, composto dai termini νίκη (nike), che significa "vittoria", e λαός (laos), che significa "popolo". Pertanto, il significato letterale di Nicola è "vittoria del popolo". Il nome Carlo, invece, ha origini germaniche e deriva dal nome Carolus, che significa "libero" o "uomo libero". Il nome è stato portato da molti sovrani europei nel corso dei secoli, tra cui Carlo Magno, il leggendario imperatore del Sacro Romano Impero. Il nome Nicola Carlo non è particolarmente diffuso in Italia, anche se entrambi i nomi sono abbastanza comuni separatamente. Tuttavia, c'è una figura storica importante associata al nome Nicola Carlo: San Nicola di Bari, meglio conosciuto come Babbo Natale nella cultura popolare moderna. San Nicola era un vescovo del IV secolo che è diventato famoso per la sua carità e il suo sostegno ai bisognosi. Le leggende sulla sua generosità hanno ispirato la figura di Babbo Natale come portatore di doni durante le feste. In generale, il nome Nicola Carlo potrebbe essere visto come una scelta di nome insolita ma intrigante che combina l'antica tradizione greca con la storia e la cultura europee.
Il nome Nicola Carmine è di origine italiana e significa "vincitore del popolo".