Tutto sul nome NICODEMO

Significato, origine, storia.

Nicodemo è un nome di origine greca che significa "vincitore del popolo". Questo nome ha una lunga storia e un significato profondo.

Il nome Nicodemo deriva dal greco Nikon, che significa "vincere", e demos, che significa "popolo". Quindi, il nome Nicodemo letteralmente significa "vincitore del popolo".

La figura storica più famosa associata a questo nome è Nicodemo, uno dei personaggi principali del Nuovo Testamento della Bibbia. Nicodemo era un membro del sinedrio, il consiglio governativo ebraico dell'epoca, e un discepolo segreto di Gesù Cristo. Egli è menzionato nel Vangelo secondo Giovanni, dove viene descritto come colui che portò dei profumi preziosi per l'adorazione durante la sepoltura di Gesù.

Il nome Nicodemo ha una forte tradizione nella cultura cristiana, poiché è stato portato da molti santi e personaggi religiosi importanti nel corso della storia. Tuttavia, il nome non è limitato solo alla religione e può essere scelto indipendentemente dalla fede personale.

In sintesi, Nicodemo è un nome di origine greca che significa "vincitore del popolo". Questo nome ha una lunga storia e un significato profondo associati a figure importanti della storia religiosa.

Vedi anche

Greco
Grecia

Popolarità del nome NICODEMO dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Nicodemo è stato scelto per un totale di 250 volte come nome di battesimo in Italia dal 2000 al 2023.

Durante questo periodo, il numero di nascite con il nome Nicodemo è stato piuttosto variabile. Nel 2000 ci sono state 28 nascite, mentre nel 2001 il numero è sceso a 14. Tuttavia, dal 2002 al 2005 il numero di nascite con il nome Nicodemo ha oscillato tra un minimo di 18 e un massimo di 22.

Dopo una breve flessione nel 2006 (con sole 7 nascite), il nome Nicodemo è tornato in voga dal 2007 al 2011, con un picco di 22 nascite nel 2007 e 20 naissances ciascuno negli anni 2008 e 2010. Tuttavia, dal 2012 in poi il nome Nicodemo è stato scelto sempre meno come nome di battesimo: nel 2014, 2015 e 2022 ci sono state solo 12 nascite ciascuno, mentre nel 2013 e 2016 non ci sono state affatto.

Infine, nel 2023 il nome Nicodemo è tornato leggermente in voga con 14 nascite.