Tutto sul nome NICO

Significato, origine, storia.

Nico è un nome di origine greca che significa "vittoria del popolo". Deriva dal nome greco Nicos o Nikos, che a sua volta deriva dalla parola greca nike, che significa "vittoria".

Il nome Nico è stato portato da molte figure storiche importanti, tra cui Niccolò Machiavelli, lo scrittore e filosofo italiano del XVI secolo, e Niccolò Paganini, il famoso violinista e compositore italiano del XIX secolo.

Nel corso dei secoli, il nome Nico ha acquisito una popolarità crescente in molti paesi, inclusi Italia, Francia, Spagna e Germania. Oggi è un nome comune in molte lingue europee, incluso l'italiano, dove è spesso utilizzato come diminutivo di nomi più lunghi come Nicola o Niccolò.

In sintesi, il nome Nico ha origine greca e significa "vittoria del popolo". È stato portato da molte figure storiche importanti e ha acquisito una popolarità crescente nel corso dei secoli. Oggi è un nome comune in molte lingue europee.

Vedi anche

Greco
Grecia

Popolarità del nome NICO dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Nico è stato popolare in Italia nel corso degli anni, con un totale di 3598 nascite registrate dal 1999 al 2023. Nel corso di questi anni, il numero di nascite con il nome Nico è variato notevolmente. Nel 1999, ci sono state 286 nascite con il nome Nico, mentre nel 2007, il numero di nascite è sceso a 110.

Nel corso degli anni 2000 e 2010, il numero di nascite con il nome Nico è stato relativamente costante, oscillando tra le 148 e le 194 nascite all'anno. Tuttavia, a partire dal 2016, si è assistito ad un aumento del numero di nascite con il nome Nico, con picchi di 164 nascite nel 2017 e 136 nel 2023.

È interessante notare che anche durante i periodi di minor popolarità del nome Nico, ci sono state comunque diverse centinaia di bambini a cui è stato dato questo nome ogni anno. Ciò suggerisce che il nome Nico ha una sua costante presenza nella cultura italiana e che continua ad essere scelto dai genitori come un'opzione popolare per i loro figli.

In generale, queste statistiche mostrano come il nome Nico abbia avuto una popolarità variabile nel corso degli anni in Italia, con picchi di popolarità durante gli anni 2000 e 2010 e un aumento della popolarità a partire dal 2016. Tuttavia, anche nei periodi di minor popolarità, il nome Nico è rimasto una scelta comune per i genitori italiani.