Il nome Nico è di origine greca e significa "vittoria del popolo". È una variante del nome Nicola, che deriva dal greco Nikolaus, composto dalle parole Nike ("vittoria") e Laos ("popolo").
Nico è un nome maschile diffuso in molte parti del mondo, ma ha una particolare popolarità nell'Europa continentale, specialmente nei paesi di lingua tedesca. Nel corso della storia, questo nome è stato portato da diverse figure importanti, tra cui il filosofo e teologo Nicola Cusano (1401-1464) e l'imperatore romano Niceforo I (802-811).
Il nome Nico è anche associato alla figura di San Nicola, vescovo di Mira in Licia nel IV secolo d.C., che è considerato il protettore dei bambini e dei viaggiatori. La sua storia è legata alla leggenda del suo intervento per salvare tre fanciulle dal destino di prostituzione a causa della povertà della loro famiglia.
In sintesi, Nico è un nome di origine greca che significa "vittoria del popolo". È diffuso in molte parti del mondo e ha una storia legata a figure importanti e leggendarie come San Nicola.
Il nome Nico è stato scelto per soli due neonati in Italia nell'anno 2022, il che dimostra la sua scarsa popolarità rispetto ad altri nomi più diffusi. Tuttavia, queste statistiche sono in continua evoluzione e possono variare da un anno all'altro.