Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “N”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Nhoa è un nome di origine vietnamita che significa "fiore di loto", simbolo di purezza e bellezza nelle culture asiatiche.
Nhoelle Maria è un nome di origine francese che significa "luce del Signore", composto dalle parole francesi "Noël" e "Maria". È un nome di lunga tradizione nella cultura francese e evoca immagini di luce, speranza e amore.
Nhora è un nome georgiano che significa "luce del sole".
Nhyira è un nome femminile di origine africana, della lingua Akan parlata in Ghana e Costa d'Avorio. La sua significato letterale è "regina", ma potrebbe anche essere tradotto come "nascita".
Nhyiraba Owusua è un nome di origine africana che significa letteralmente "nato sotto una stella".
Nhyira Boatenmaa è un nome di origine africana che significa "figlia della regina madre" nella lingua akan e si riferisce a una donna di sangue reale o di alto status sociale.
Nhyira Konadu è un nome di origine ghanese che significa "regno" o "potere", ed è legato alla figura del fondatore del regno Ashanti.
Il nome Ni è di origine africana e significa "io sono".
Nia è un nome di origine africana che significa letteralmente "luogo dove il fiume si divide", anche se alcune fonti lo traducono come "regalo" o "don".
Nia Anna è un nome di origine africana che significa "regina", deriva dal popolo Ashanti della Costa d'Avorio e Ghana e rappresenta la forza, l'indipendenza e il potere femminile.
Nia Eliza è un nome di origine africana che significa "scopo" o "obiettivo".
Nia Ginevra è un nome di origine celtica che significa "valore" o "onore".
Nial è un nome di origine gaelica che significa "nuvola".
Niala è un nome di origine africana, più precisamente swahili, che significa letteralmente "stella". Nel folklore swahili, Niala era una principessa con il dono di parlare con le stelle, simbolo di saggezza e connessione con il divino. Portato da donne importanti come la regina Niala del Regno di Kilwa, è ancora oggi un nome scelto per onorare la cultura africana e la tradizione swahili.
Niall è un nome di origine irlandese che significa "campo nuvoloso" o "pascolatore della nuvola".
Niam è un nome di origine africana, diffuso principalmente tra i popoli dell'Africa occidentale come Senegal e Mali. Non si conosce con precisione il significato del nome Niam poiché non sembra essere legato ad alcuna parola o concetto specifico nelle lingue africane note. L'origine del nome Niam sembra essere tradizionale o folcloristica piuttosto che linguistica o storica, potrebbe trattarsi di un nome inventato o poco comune trasmesso oralmente attraverso le generazioni all'interno di una famiglia o di una comunità.
Niama è un nome di origine africana che significa "pace"
Niamat è un nome arabo che significa "colui che è stato lodato o elogiato".
Niamat è un nome di origine araba che significa "colui che è stato lodato da Dio".
Niamh Cloé è un nome di origine irlandese che significa "brillante" o "luminosa", derivante dal Gaelico Irlandese "Niamh". Questo nome ha una storia interessante nella mitologia irlandese, in cui Niamh era una dea nota come la "dea dalle mani brillanti", rappresentante la bellezza e la grazia femminile. Il nome Niamh Cloé è stato portato da figure importanti come la regina Niamh di Tara ed è ancora molto popolare oggi per le sue connotazioni positive di bellezza e luminosità.
Niamké Grazia Sephora è un nome di origine africana e italiana che significa "lode" o "grandezza" e "favore divino" o "bellezza".
Niana è un nome di origine latina che significa "dono di Dio", dato in onore della madre di Gesù, Santa Anna.
Niana Faith è un nome di origine latina che significa "fedele e leale". Deriva dal nome latino Fides, che significa "fiducia" o "fedeltà".
Niana Kalilla è un nome di origine araba che significa "vincente e potente".
Nian è un nome cinese che significa "anno", legato alla tradizione del Capodanno lunare e simbolo di rinnovamento e fortuna.
Nianen è un nome di origine africana, probabilmente yoruba o swahili, ma il suo significato preciso rimane ignoto.
Niangadou Ousmane Khalil è un nome di origine africana che significa "vittoria del popolo".
Niankha è un nome africano originario del Mali che significa "dio è stato gentile".
Nianru è un nome di origine cinese che significa "ricordare il passato", ed è stato scelto dalle famiglie cinesi per onorare la loro storia e trasmettere i valori della tradizione ai loro figli.
Nianyi è un nome cinese femminile che significa "ogni anno" e la cui origine si perde nella notte dei tempi.
Nianyi è un nome cinese che significa "annuale" o "ogni anno", associato alla tradizione del Capodanno lunare e considerato un nome fortunato e augurale in molte culture asiatiche.
Niara è un nome di origine africana che significa "luce", con una storia antica e importante che risale ai tempi dell'antico Egitto.
Il nome Nias ha origini africane e significa "vittoria".
Niadaraf Mohammed è un nome di origine araba che significa "luce brillante", composto dalle parole "niyya" (volontà) e "Mohammed" (lodato). È considerato un nome forte e rispettato nella cultura araba e musulmana, spesso associato a saggezza, determinazione e spiritualità.
Niass è un nome di origine africana che significa "pace".
Nibaaz è un nome di origine sarda che significa "colui che vince", deriva dal verbo "bazzare" e ha una forte valenza simbolica legata alla vittoria e al successo.
Nibir è un nome sumero che significa "luce del dio".
Nibras è un nome arabo che significa "luna splendente".
Nibrity è un nome ebraico che significa "mia luce".
Il nome Nic è di origine norvegese e significa "vincitore del popolo".