Niala è un nome di origine africana, più precisamente swahili. La sua significato letterale è "stella". La storia dietro questo nome è piuttosto interessante. Nel folklore swahili, si racconta che Niala fosse una principessa che aveva il dono di poter parlare con le stelle. Si dice che ogni volta che guardava il cielo notturno, le stelle le rispondevano e le rivelavano i segreti dell'universo. Così, il nome Niala divenne un simbolo di saggezza e di connessione con il divino.
Il nome Niala è stato portato da molte donne importanti nella storia africana, come la regina Niala del Regno di Kilwa, che governò nel XIV secolo. La sua figura è ancora oggi rispettata e ammirata per la sua forza e lungimiranza.
Oggi, il nome Niala viene spesso scelto dai genitori come un modo per onorare la cultura africana e la tradizione del folklore swahili. È un nome che ha una storia affascinante alle spalle e che continua ad essere portato da donne forti e intelligenti in tutto il mondo.
Il nome Niala è comparso per la prima volta nell'anno 2022 in Italia con una sola nascita registrata durante l'anno. Da allora, il numero di nascite con questo nome non ha ancora raggiunto un livello significativo, rimanendo a una sola nascita complessiva dal 2022 fino ad oggi.