Tutto sul nome NIAMA

Significato, origine, storia.

Il nome Niama ha origini africane e significa "pace". È un nome che si è diffuso soprattutto nelle comunità africane emigrate in Europa e in America del Nord.

Niama è un nome di genere femminile e si scrive senza accento perché non appartiene alla lingua italiana, ma all'africano. Non ci sono molte informazioni sulla storia di questo nome, ma sappiamo che è stato portato da donne importanti nella cultura africana e che ha acquisito popolarità anche tra le comunità africane emigrate in altri continenti.

In generale, il significato del nome Niama, ovvero "pace", si riferisce alla tranquillità interiore e alla serenità dell'anima. Si tratta di un nome che può essere scelto per una bambina o una donna che si vuole rappresentare come pacifica e gentile.

Non ci sono informazioni specifiche sulle festività associate al nome Niama, poiché non è un nome di tradizione cristiana o altro culto religioso. Tuttavia, alcune comunità africane potrebbero avere proprie tradizioni e rituali legati a questo nome.

In conclusione, Niama è un nome di origine africana che significa "pace". Non ci sono molte informazioni sulla sua storia, ma è considerato un nome gentile e sereno per una bambina o una donna.

Popolarità del nome NIAMA dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Niama è comparso nelle statistiche delle nascite in Italia a partire dall'anno 2000. Nel corso degli anni, il numero di bambini chiamati Niama è stato abbastanza basso ma ha mostrato una tendenza al aumento nel tempo.

Nel dettaglio, solo 2 bambini sono stati chiamati Niama nell'anno 2000. Questo numero è poi cresciuto a 9 nascite nel 2013 e ha continuato ad aumentare con 7 nascite nel 2014 e 8 nel 2015. Dopo un periodo di stabilità, il nome Niama è tornato in voga con 8 nascite nel 2022 e un totale di 10 nascite nell'anno 2023.

In totale, dal 2000 al 2023, sono stati registrati 44 bambini chiamati Niama in Italia. Anche se questo numero rappresenta solo una piccola frazione dei milioni di bambini nati ogni anno nel nostro paese, è comunque interessante notare che il nome Niama sta diventando sempre più popolare tra i genitori italiani.