Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “M”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Marian Ivana Fernando è un nome di donna di origine spagnola che significa "dedicato a Maria, viaggiatrice del mare, coraggiosa".
Il nome Maria Nives ha origini latino e sloveno e significa "dedicato a Maria" e "neve", rispettivamente. La combinazione dei due nomi potrebbe essere interpretata come una dedica a Maria o come un augurio di pace e tranquillità.
Il nome Marian Lily ha origine latina e significa "dedicato a Maria" o "mariano", con il secondo elemento "Lily" che simboleggia la purezza e la bellezza. È un nome composto creato per celebrare l'amore per la Vergine Maria e i gigli, anche se non ci sono molti dati storici sull'origine esatta del nome. Marian Lily è considerato un nome femminile unico e memorabile, con una forte connotazione religiosa a causa dell'elemento Marian, ma può essere scelto indipendentemente dalla fede religiosa della famiglia.
Il nome Marianna ha origini latine e significa "dedicata a Maria", figura materna e protettiva nella tradizione cristiana.
Marianna è un nome femminile di origini ebraiche che significa "ribellione" o "ribelle".
Marianna Chanel è un nome femminile di origine francese che deriva dai termini "mare" e "canale", significando letteralmente "mare canale".
Il nome proprio Marianna Federica ha origini sia italiane che straniere e la sua storia è piuttosto interessante. Marianna è un nome femminile di origine italiana, ma è anche diffuso in paesi come Spagna e America Latina. Il suo significato letterale è "mare" o "oceano". La radice del nome è il latino "marinus", che significa "relativo al mare". Federica invece ha origini tedesche ed è composto dai due elementi "frieden" che significa "pace" e "ric" che indica una piccola potenza o forza. In sintesi Federica vuol dire "piccola potenza pacifica". La storia di questo nome è legata alla famiglia reale italiana dei Savoia e non è molto diffuso in Italia, ma può essere considerato un nome di tradizione aristocratica.
Marianna Ginevra è un nome italiano formato dalle parole Marianna, che significa "dedicato a Maria", e Ginevra, che significa "guerriera". Insieme, questi due nomi creano una combinazione energica e determinata.
Il nome Marianna Lily ha origini ebraiche ed è composto da due parti distinte: il primo elemento è Marianna, che significa "amaranto", un colore viola intenso estratto dalla pianta omonima; il secondo elemento è Lily, che deriva dal fiore conosciuto come giglio.
Il nome Marianna Lucia ha origini ebraiche e significa "signora della luce".
Marianna Noely è un nome di origine italiana che significa "oceano di mari" o "mare di mari".
Marianna Pia è un nome di origine italiana che significa "oceano di pace".
Il nome Marianna Rita ha origini italiane e significa "mare" e "gioia". È composto da due nomi femminili, Marianna e Rita, entrambi molto diffusi in Italia. Marianna è un nome di origine latina che deriva dal latino "marinus", che significa "del mare", mentre Rita ha origini sante e deriva dal latino "ridere", che significa "sorridere" o "ridere".
Il nome Marianna Santa ha origini italiane e significa "mare" e "stella".
Marianna Teresa è un nome italiano composto da Marianna e Teresa, che significa "dedicato a Maria" e "guerriera", rispettivamente. Ha una forte connotazione religiosa ed è stato portato da molte donne importanti nella storia.
Marianna Vittoria è un nome di donna italiano che significa "Marianne la vittoriosa", combinando i nomi Marianne e Vittoria per simboleggiare forza, coraggio e vittoria.
Marianne è un nome di origine latina che significa "dedicato a Maria".
Il nome Marianne Suseth ha origini ebraiche e significa "Maria dell'oceano".
Il nome proprio Marianna ha origini latine e significa "dedicato a Maria" o "dedicato alla Vergine".
Il nome Mariano è di origine latina e significa "dedicato a Mars".
Mariano Aurelio è un nome di origini romane antiche che deriva dal nome latino Marcus, traducibile come "dedicato a Marte", il dio della guerra. Il secondo nome Aurelio significa "dorato" o "luccicante". Questo nome ha una lunga storia di utilizzo nel corso dei secoli e nel Medioevo era molto diffuso in Italia e Spagna grazie alla diffusione della cultura classica e al culto dei santi che portavano questo nome. Oggi il nome Mariano Aurelio non è molto comune, ma ha una connotazione positiva e suggestiva grazie alla sua origine latina e al suo significato positivo. Tuttavia potrebbe essere considerato troppo tradizionale o "vecchio stile" per alcune persone moderne.
Il nome Mariano Edoardo ha origini latine e significa "dedicato a Mariano", dove Mariano è il santo che ha dato il nome a questo titolo.
Il nome proprio Maria Noelle ha origini nei nomi Marie e Noel e significa "mare" o "elette" e "nascita" o "natale", rispettivamente, riflettendo la bellezza e la dolcezza dei loro significati.
Il nome Maria Noemi è di origine latina e composto da due nomi femminili: Maria, che significa "mare" o "oceano", e Noemi, che significa "movimento" o "esodo". Questo nome è spesso associato alla festività religiosa della Madonna del Rosario, anche se non ci sono riferimenti storici che suggeriscano che la combinazione di questi due nomi fosse comune nella tradizione cattolica.
Marianoemi è un nome di origine greca che significa "pace e armonia".
Il nome Mariano ha origini latine e significa "dedicato a Mars", il dio della guerra nella mitologia romana. È spesso associato al santo Mariano Scoto, un monaco irlandese del VII secolo noto per la sua vita di preghiera e carità.
Il nome Mariano Francesco ha origini latine e significa "devoto al Dio del mare".
Il nome Mariano Giuseppé ha origini italiane e significa "dedicato a Maria e Giuseppe".
Mariano Junior è un nome di origine latina che significa "dedicato a Marte", il dio della guerra nell'antica Roma. Il suffisso "-junior" indica che si tratta del figlio di una persona con il nome Mariano.
Il nome Mariano Marco ha origini latino-americane e significa "dedicato a Marte", il dio della guerra romana, ed è spesso associato a una vita di coraggio e successo militare. Questo nome elegante e sofisticato è stato utilizzato da famiglie importanti come i Goya e la famiglia reale spagnola nel corso dei secoli.
Mariano Pané è un nome di origine latina che significa "dedicato a Marte".
Il nome Mariano Pio ha origini latine e significa "devoto di Mario" o "dedicato a Mario".
Mariano è un nome di origine latina che significa "dedicato a Mars", il dio della guerra nella mitologia romana. È spesso associato alla figura del santo Mariano Scoto, patrono dei cavalli e degli animali da tiro.
Maria Nora Angela è un nome composto da tre parti: Maria, di origine ebraica che significa "mare" o "stella del mare"; Nora, di origine irlandese che significa "luce"; Angela, di origine greca che significa "messaggero" o "angelo". Questo nome evoca immagini di luce, bellezza e spiritualità.
Maria Noursine è un nome di origine araba che significa "luce".
Il nome italiano Maria Novella significa "Maria della Nova", dove "Nova" è una variante di "Nuova". Deriva dal latino "Marium", a sua volta derivato dall'ebraico "Miriam", e significa "mare" o "oceano". Il nome ha un significato letterale di "Maria della Nova" e potrebbe essere stato dato alle bambine nate in famiglie che desideravano onorare la Vergine Maria con un nome che sottolineasse il rinnovamento e la freschezza della loro vita.
Mariantonella è un nome italiano derivato dalla fusione di Maria e Antonella, che significa "mare" o "stella del mare" e "eccelso" o "insigne", rispettivamente.
Mariantonia è un nome femminile di origine italiana e significa "dedicato a Mario" o, secondo alcune fonti, "dedicato alla dea della guerra Bellona". È un nome relativamente raro che si usa principalmente nel sud dell'Italia.
Mariantonia Rita è un nome femminile italiano composto da Mariantonia, che significa "dedicato a Maria", e Rita, che significa "rimedio" o "guarigione".
Il nome Mariantonietta ha origini medievali e deriva dai nomi latini Maria e Antonio. Il suo significato è "mare della grazia".