Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “J”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Il nome Jacopo Salvatore è di origine italiana e significa "sopravvivente", è formato dai due nomi propri Jacobs e Salvatore entrambi di derivazione biblica.
Il nome Jacopo Sandro è di origine italiana e ha un doppio significato. Il primo nome, Jacopo, deriva dal latino Jacobus che significa "sostituto" o "colui che segue", mentre il secondo nome, Sandro, è una forma abbreviata del nome Alessandro, che deriva dal greco Alexandros e significa "difensore dell'uomo" o "proteggere l'uomo". Questo nome ha avuto molti usi nel corso della storia ed è stato portato da molte figure storiche importanti come l'artista Jacopo Tintoretto.
Il nome Jacopo Saveriò ha origini antiche e deriva dal latino "Iacobus", che significa "sostituzione" o "supplente".
Jacopo Sergio è un nome di origine italiana composto dai nomi Jacopo e Sergio, che significa "sopravvivere alla caccia".
Jacopo Steeven è un nome di origine italiana che significa "sopravvivente" o "colui che segue il Signore".
Jacopo Thomas è un nome di origine ebraica che significa "Dio è la mia protezione". La sua variante italiana, Jacopo, deriva dal nome ebraico Yaakov e ha una lunga tradizione religiosa e culturale alle spalle. Il secondo nome, Thomas, ha origini aramaiche e significa "gemello".
Jacopo Tobias è un nome italiano composto da Jacopo, abbreviazione di Iacobus che significa "sostituzione" o "calzolaio", e Tobia, nome biblico che significa "benevoli" o "buon cuore".
Il nome Jacopo Traian ha origini antiche, con Jacopo di origine ebraica che significa "sequoia" o "Dio protegga", mentre Traian deriva dal nome dell'imperatore romano Traiano e simboleggia giustizia e virtù.
Il nome Jacopo Vincenzo ha origini italiane e significa "sopravvivere alla caccia".
Il nome Jacopo Vito ha origini Italiane e significa "sopravvissuto".
Jacoub è un nome di origine ebraica che significa "Dio proteggerà".
Il nome Jacov è di origine ebraica e significa "colui che segue".
Il nome Jacquelin ha origini francesi e significa "agile come un giaguaro".
Il nome Jacqueline ha origini francesi e significa "agile" o "attiva", deriva dal nome maschile Jacobeus e dall'antico nome personale ebraico Ya'akov.
Il nome Jacquelinechristine ha origini francesi e significa "consacrato a Cristo".
Jacqueline Destiny è un nome di origine francese che significa "Giacomo" o "Dio è la mia forza".
Jacquelineioana è un nome di origine francese composto dai nomi Jacqueline e Ioana, rispettivamente derivanti dal soprannome "seguace di San Giacomo" e dal significato greco "Dio è misericordioso".
Jacqueline Maria è un nome di origine francese che significa "Germania".
Il nome Jacquelinemarye Roxana ha origini francesi, inglesi e persiane e significa "dalla grazia di Dio, mare, stella del mattino".
Il nome Jacqueline Micol ha origini francesi e significa "saggia" o "chiaroveggente". È formato dalla combinazione di due nomi femminili: Jacqueline, che deriva dal nome maschile francese Jacques, a sua volta derivato dall'elemento germanico "hawk", che significa "aquila"; e Micol, che è un diminutivo del nome medioevale francese Nicole.
Jacqueline è un nome di donna di origine francese che significa "agile" o "che agisce con destrezza". Deriva dal latino "jaculus", che significa "lanciatore", e il suffisso "-ine" che indica una femmina. L'origine del nome risale al Medioevo in Francia, dove era un diminutivo di Jacquette, una variante femminile di Jacques. Jacqueline è stato portato da molte donne note, tra cui Jacqueline Kennedy Onassis.
Jacqueline Teresa è un nome femminile di origine francese e latina che significa "Supplente di Dio" o "Afferramento del tallone" per la parte Jacqueline, mentre Teresa significa "terzo" ed è spesso associato alla santità grazie a Santa Teresa d'Avila.
Il nome Jacquelomo ha origini francesi e significa "Dio è con me".
Jacques è un nome maschile di origini ebree che significa "tendere il piede". È stato portato da molti personaggi famosi francesi come Derrida e Tati, ed è associato alla famiglia reale francese. In Italia, è meno comune ma ha una connotazione di eleganza e raffinatezza.
Jacques Dylan è un nome di origine francese e gallese che significa "il seguace di Dio", derivante dal latino Jacobus e dall'ebraico Ya'aqov, con radici nella tradizione cristiana e nella cultura celtica.
Jacques Hyacinthe Ngueten è un nome maschile composto di origine francese e africana. Il primo elemento, Jacques, deriva dall'ebraico Jakob e significa "il supplente" o "afferratore del tallone", mentre Hyacinthe ha origine greca e significa "giacinto". L'elemento Ngueten invece è un cognome di origini africane subsahariane.
Il nome Jacques Joel ha origini ebraiche e significa "Dio protegga".
"Jacqueline è un nome di origine francese che significa 'agile' o 'sveglio', ed è composto dai due elementi francesi Jacques e line, rispettivamente 'agile' e 'piccolo'. Questo nome ha avuto grande popolarità in Francia fin dal XIII secolo e continua ad essere apprezzato come nome femminile raffinato fino ai giorni nostri."
"Jacu è un nome brasiliano che significa 'piccolo fratello', tradizionalmente dato ai secondi figli maschi."
Jacy è un nome inglese che significa "signore gioioso".
Jad è un nome di origine ebraica che significa "il Signore conosce".
Jad è un nome di origine ebraica che significa "colui che sa ringraziare" e spesso viene associato alla gratitudine e alla riconoscenza.
Jada è un nome di origine africana che significa "conoscenza" o "sapere". È un nome femminile che ha guadagnato popolarità negli Stati Uniti d'America e in altri paesi occidentali negli ultimi anni. La sua storia non è ben conosciuta, ma si ritiene che sia stato portato in America dal continente africano durante il periodo della tratta degli schiavi. Il suo uso è diventato più diffuso grazie a persone famose come l'attrice Jada Pinkett Smith.
Jada Adesuwa è un nome africano che significa "la prima figlia" in lingua yoruba e viene spesso scelto per onorare le tradizioni culturali africane.
J Adam è un nome di origine ebraica che significa "lode a Dio".
Jada Ewaenosa è un nome africano composto dai nomi yoruba Jayade (pace) ed Ewa (sole), che simboleggia una vita serena e una forza luminosa.
Jada Isiuwa è un nome africano che significa "pace".
Jada Kayla è un nome di donna di origine americana, formato dalle due parti Jada e Kayla. Jada è una forma abbreviata del nome Yada, che significa "conoscere" o "comprendere", mentre Kayla è una variante di Caila, derivante dal nome ebraico Kaili, significante "possessione del Signore".
Il nome proprio Jadalah ha origini arabe e significa letteralmente "generosità di Allah".
Il nome Jad Allah è di origine araba e significa "onore di Dio".