Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “F”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Federico Rosario è un nome di origine italiana e spagnola che significa "colui che ha un'alleanza potente" e "rosario".
Federico Salvatore è un nome di origine italiana formato da due elementi: Federico, che deriva dal tedesco Frithufr e significa "pace", e Salvatore, che deriva dal latino salvator e significa "salvatore".
Federico Salvatore Vincenzo è un nome italiano composto da tre nomi tradizionali della cultura italica: Federico, che significa "pace" o "libertà"; Salvatore, che simboleggia la salvezza spirituale; e Vincenzo, che rappresenta la vittoria. Insieme, questi tre nomi portano una forte eredità culturale e storica.
"Il nome italiano Federico, che significa 'pace', è composto dalle parti 'Fede' ('fiducia') e 'Rico' ('potere')."
Il nome Federico Samuele ha origini ebraiche e tedesche, rispettivamente "pace" e "il nome di Dio".
Federico Santi è un nome di origine italiana che significa "pace".
Federico Saverio è un nome di origine italiana composto da due parti: "Federico" e "Saverio". Il primo elemento deriva dal latino tardivo Fredericus che significa "pace" o "pace dell'imperatore", mentre il secondo elemento deriva dal latino Servilius che significa "appartenente alla famiglia Servilia". Questo nome ha una forte connotazione storica e culturale in Italia, grazie a personaggi come Federico II di Svevia. Oggi è ancora diffuso in Italia e spesso utilizzato come doppio nome o nome composto.
Federico Secondo è un nome italiano derivato dal latino "Foedericus", composto dai termini "foedus" (alleanza o accordo) e "ricus" (forte o potente). Ha una lunga storia che risale al Medioevo ed è stato portato da importanti figure storiche come Federico II di Svevia, re di Sicilia e sovrano del Sacro Romano Impero. Oggi il nome continua ad essere popolare in Italia e in altri paesi europei per la sua connotazione di forza, potere e cultura.
"Il nome Emmanuele Francesco è di origini ebraiche e significa 'Dio con noi'. Deriva dalle parole Immanu-El e Franciscus, rispettivamente dal latino e dall'ebraico antico, e ha un significato profondo nella cultura cristiana."
Federico Silvano è un nome di origine italiana e latina che significa "pace" e "libertà", derivante dal nome latino Fredericus composto dalle parole fredus (pace) ed erus (erede, discendente). Il nome Federico ha una lunga storia e tradizione in Italia, portato da personaggi storici importanti come Federico II di Svevia e Federico da Montefeltro. Silvano, invece, significa "della foresta" o "del bosco", derivante dal latino silva che indica una foresta o un bosco. Insieme, Federico Silvano evoca l'idea di pace, libertà e connessione con la natura selvaggia.
Federico Silvio è un nome di origine italiana che significa "colui che ha un'alleanza potente" e deriva dal latino "Foedericus". Composto dai nomi Federico, di origine tedesca che significa "pace" o "libertà", e Silvio, dall'origine incerta ma possibile dal latino "silva" che significa foresta, il nome può significare "colui che porta la pace nella foresta". È un nome comune in Italia e portato anche da altre nazionalità.
Federico Tancredi è un nome italiano composto dai nomi Federico, che significa "signore della pace", e Tancredi, che significa "proveniente dalla città di Tancred".
Federico Thomas è un nome di persona di origini italiane e tedesche, composto dai due elementi Federico, che significa "pace", e Thomas, che significa "gemello". Questo nome combina forza e autorità con intelligenza e saggezza, anche se non ci sono prove per sostenere determinati tratti di personalità associati a esso. Il nome Federico Thomas è stato portato da molti personaggi storici importanti ed è ancora popolare oggi come scelta di nome per bambini di entrambi i sessi.
Federico Umberto è un nome di origine germanica, formato dalla fusione dei due nomi propri Federico e Umberto. Federico significa "pace" e "potere", mentre Umberto significa "brillante per fama". È un nome elegante e distintivo che evoca immagini di forza, saggezza e nobiltà.
Federico Vincenzo è un nome di origine italiana che significa "pace e vittoria".
Federico Vito è un nome italiano composto dai nomi Federico e Vito. Federico deriva dal latino "fredicus" e significa "pace", mentre Vito deriva dal latino e significa "vita" o "vittorioso".
Federico Vito Vincenzo è un nome italiano composto da tre nomi tradizionali: Federico (pace/pacifico), Vito (vita) e Vincenzo (conquista/vincente).
Il nome Federico Vittorio ha origine italiana e significa "pace vittoriosa".
Federico Yuri è un nome di origine italiana e russa, con i due elementi che significano rispettivamente "pace" e "selvaggio". Questo nome unisce due culture diverse ma complementari ed è stato portato da molte figure storiche importanti.
Federico Zeno è un nome italiano composto da "Federico", che deriva dal tardo latino "Frederick" e significa "pace potente", e "Zeno", di origine greca, che significa "zefiro", il vento occidentale. Questo nome evoca forza e leggerezza.
Il nome Federika ha origini slave e significa "colui che porta la pace".
Federiko è un nome di origine latina che significa "colui che porta la pace".
Il nome Fedi è di origine ebraica e significa "grazioso" o "piacevole", derivante dall'ebraico Ephaim che significa "dolce" o "gradevole".
Fedia è un nome di origine russa che significa "donatore" o "colui che concede la vita".
Il nome proprio cinese Fedia Meili significa "bellissimo fiore di gelsomino".
Il nome proprio Fedir ha origini ucraine e significa "dono di Dio".
Fedor è un nome di origine russa che significa "dono di Dio".
Fedora è un nome femminile di origine russa che significa "dono di Dio", popolare nella cultura russa e nell'orbita sovietica.
Il nome Fedra ha origini greche e significa "colei che è bellissima".
Fedrica è un nome di origine latina che significa "colui che porta la pace", derivante dal sostantivo latino "pax".
Fedrick Chukwuma è un nome di origine africana, con Fedrick di derivazione tedesca e Chukwuma di origine igbo; significa "pace" e "Dio ha tutto".
Fedrico è un nome di origine latina derivante dal nome latino Frederick, composto dai nomi germanici Frith-frodo e ric, la cui traduzione letterale significa "pace dei signori". Questo nome ha una storia antica che risale al Medioevo ed è stato molto popolare tra i nobili delle corti europee. Il primo personaggio storico noto con il nome Fedrico è Federico Barbarossa, imperatore del Sacro Romano Impero dal 1152 al 1190. Oggi il nome Fedrico è ancora diffuso in Italia e all'estero, soprattutto nei paesi di lingua tedesca e inglese.
Il nome Fedro è di origine greca e significa "dono di Apollo".
Fedro Cosmo è un nome di origine latina che significa "guerriero dalle chiome scure". Deriva dal latino "Fidus", che significa "fedele" o "federe", e dal latino "Cosmus", che significa "ordinato" o "decoroso".
Feeha Sharif è un nome arabo che significa "vita felice" ed è spesso associato alla bellezza e all'eleganza.
Il nome Feerica è di origini ebraiche e significa "gioiello o perla rara".
"Fehed Ahmed Jasim Abdulwahid è un nome arabo che significa 'gioia e felicità', composto da tre elementi: Fehed ('gioia'), Ahmed ('lode') e Jasim ('bello')."
Feier è un nome di origine ebraica che significa "gioia".
Il nome Feifei è di origine cinese e significa "fiorente felicità".
Feiga Rachel è un nome ebraico che significa "gioia" e "agnello", derivante dalle parole ebraiche "feiga" e "rachel".