Fedora è un nome di origine russa che significa "dono di Dio". È un nome femminile molto popolare nella cultura russa e nell'orbita sovietica.
La storia del nome Fedora risale al XIX secolo, quando il famoso scrittore russo Ivan Turgenev ha utilizzato questo nome per uno dei personaggi femminili principali nel suo romanzo "A Sportsman's Sketches". Successivamente, il nome è diventato ancora più popolare grazie all'opera di Giuseppe Verdi, "La traviata", in cui Fedora è il nome della protagonista femminile.
Il nome Fedora è stato spesso associato alla moda, poiché la famosa creazione di cappelli femminili chiamata "fedora" deriva dal nome del personaggio di Turgenev. Tuttavia, il significato più profondo del nome si riferisce al suo significato religioso: "dono di Dio".
In sintesi, Fedora è un nome femminile di origine russa che significa "dono di Dio". È un nome popolare nella cultura russa e ha una storia letteraria significativa grazie alle opere di Turgenev e Verdi. Sebbene il nome sia spesso associato alla moda a causa della creazione del cappello omonimo, la sua vera essenza si trova nel suo significato religioso profondo.
Il nome Fedora è stato scelto per soli otto bambini in Italia dal 2000 al 2023. Nel 2000, sono nati sei bambini con questo nome, mentre nel 2022 e nel 2023, ne è nato rispettivamente uno ciascuno. Questo dimostra che il nome Fedora non è molto comune in Italia, ma potrebbe essere considerato un nome unico ed interessante per chi lo sceglie.