Tutto sul nome FEDRO

Significato, origine, storia.

Il nome Federico è di origine tedesca e significa "pace". Si tratta di una forma contratta del nome composto formato dai nomi dei santi Tedaldo ed Erminio.

La figura storica più famosa associata a questo nome è quella di Federico II, imperatore del Sacro Romano Impero nel XIII secolo. Federico II era noto per la sua cultura e la sua apertura mentale, e fu un importante mecenate delle arti e delle scienze.

Il nome Federico è stato portato da molte personalità importanti nel corso della storia, tra cui Federico il Grande di Prussia, Federico Chopin, il famoso compositore polacco, e Federico Fellini, il celebre regista italiano.

In Italia, il nome Federico è ancora molto diffuso oggi. Secondo l'Istituto Nazionale di Statistica, nel 2019 è stato il quinto nome maschile più popolare in Italia, con oltre 450 neonati registrati con questo nome.

In sintesi, il nome Federico ha origini tedesche e significa "pace". È associato a figure storiche importanti come Federico II e Federico il Grande di Prussia. In Italia, è ancora molto diffuso oggi.

Popolarità del nome FEDRO dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Fedro non è molto comune in Italia. Nel corso degli ultimi anni, il numero di nascite con questo nome è stato relativamente basso. Nel 2000, sono state registrate solo 4 nascite con il nome Fedro. Questo numero è rimasto costante anche nel 2022, con altre 4 nascite. Tuttavia, nel 2023, il numero di nascite con il nome Fedro è diminuito ulteriormente, raggiungendo solo 2.

In totale, dal 2000 al 2023, ci sono state solo 10 nascite registrate in Italia con il nome Fedro. Questo nome non sembra essere molto popolare tra i genitori italiani recentemente, ma potrebbe ancora avere un significato speciale per alcune persone che scelgono di chiamare il proprio figlio Fedro.