Il nome Fedra ha origini greche e significa "colei che è bellissima". Deriva dal greco antico "Fedra", che era il nome di una regina dell'antica Creta, moglie del re Minosse e madre di Arianna.
Secondo la mitologia greca, Fedra si innamorò del marito della propria figlia Arianna, Teseo. Quando Teseo scoprì l'infedeltà di Fedra, la uccise insieme ad Arianna. Tuttavia, questa storia non è verificata e potrebbe essere stata aggiunta in seguito per giustificare il comportamento di Fedra.
Il nome Fedra ha una lunga storia nella letteratura greca e romana. È stato utilizzato come personaggio principale nella tragedia greca "Ippolito" di Euripide e nella tragedia romana "Fedra" di Seneca il Giovane.
Oggi, Fedra è ancora un nome molto diffuso in Italia e nel mondo. Nonostante la sua origine antica, continua ad essere considerato un nome moderno e alla moda.
Il nome Fedra è stato scelto per un numero relativamente basso di bambini in Italia negli ultimi vent'anni. Tuttavia, c'è stata una certa variabilità nel numero di nascite con questo nome nel corso degli anni.
Nel 2000, solo due bambini sono stati chiamati Fedra, mentre l'anno successivo il numero è aumentato a quattro. Nel decennio seguente, ci sono state solo sette nascite con questo nome, ma poi il numero è risalito a cinque nel 2015. Tuttavia, recentemente c'è stata una sola nascita con il nome Fedra nell'anno 2023.
In totale, dal 2000 al 2023, ci sono state diciannove nascite in Italia con il nome Fedra, ma è importante sottolineare che questo numero potrebbe aumentare nei prossimi anni. In ogni caso, il nome Fedra resta relativamente raro rispetto ad altri nomi popolari come Leonardo o Sofia.
In generale, scegliere un nome per il proprio bambino può essere una scelta molto personale e dipendente dalle preferenze individuali di genitori e famiglie. Tuttavia, la tendenza a scegliere nomi tradizionali o più moderni può variare nel tempo in base alle mode del momento e ai gusti della società.
È importante ricordare che ogni nome ha un suo significato e storia, e che scelto con cura e amore, diventerà una parte importante dell'identità di un bambino per tutta la vita.