Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “D”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Denilson è un nome di origine brasiliana che significa "uomo potente e rispettato".
Denim è un nome di origine inglese che deriva dalla parola "denim", un tipo di tessuto blu scuro utilizzato per la produzione dei jeans.
Denion è un nome di origine francese che significa "uomo di Dio", derivante dal latino Dominus e legato alla tradizione cristiana. Il suo significato profondo e spirituale, che si riferisce all'idea di essere un servo di Dio e di vivere secondo i suoi insegnamenti, lo rende apprezzato da coloro che lo scelgono come nome personale o per i loro figli.
Deniro è un nome di origine italiana che significa "diritto" o "giusto". Deriva dal latino "directus" e ha una lunga storia in Italia.
Il nome Deniro Abel ha origini ebraiche e significa "Dio risponderà" o "Dio è la mia luce".
Denis è un nome maschile di origine greca che significa "seguace di Dioniso", il dio del vino e dell'ebbrezza. È ancora oggi molto diffuso in molti paesi del mondo, specialmente in Francia e in Italia.
Denis è un nome di origine greca che significa "seguire". È stato portato dal primo vescovo di Parigi, San Denis, che secondo la leggenda ha continuato a predicare il cristianesimo anche dopo essere stato decapitato e ha portato la sua testa sotto il braccio fino al luogo della sua sepoltura.
Denisa è un nome svedese che significa "pacifica", variante di Denise e derivato dal latino Dionysius, ovvero "seguace di Dioniso". È stato portato da donne svedesi fin dal XVI secolo ma non è diventato comune fino al XIX secolo. Oggi è piuttosto raro anche in Svezia ma si può trovare in tutta l'Europa orientale e meridionale.
Denisa Aduse è un nome femminile di origine africana, più precisamente del Ghana occidentale, e significa "pace e serenità" nella lingua akan.
Denisa Alexandra è un nome femminile di origine latina e greca che significa "colei che difende il valore".
Denisa Ana Maria è un nome di origine romena formato dai nomi Denisa, Ana e Maria, rispettivamente "consacrata a Dio", "grazia" e "mare o stella del mare". Ha radici nella tradizione cristiana e nella mitologia greca.
Denisa Andrea è un nome di origine latina composto da Denisa e Andrea. Denisa è di origine slave e significa "pacifica" o "calma", mentre Andrea è di origine greca e significa "uomo virile" o "coraggioso".
Il nome Denisa Andreea ha origini miste rumene e greche e significa "graziosa" o "piccola e carina" combinato con "virile" o "uomo forte".
Denisa Andreia è un nome di origine romana che significa "colei che porta il fardello".
Denis Achim è un nome composto di origine francese e tedesca, che significa "seguace del popolo" e "punta o posizione geografica".
Il nome Denisa ha origini russe e significa "calma e serena".
Denis Adrian è un nome di origine greca che significa "seguace di Dioniso".
Denisa Elena è un nome di origine romena formato dalla fusione dei nomi Denisa ed Elena, entrambi di origini slave. Il nome Denisa deriva dal nome slavo Denis, a sua volta derivato dal nome latino Dionysius, associato al dio greco del vino Dioniso e che significa "colui che è nato due volte". Il nome Elena, invece, deriva dal nome greco Ἑλένη e significa "torcia" o "luminosa". Insieme, Denisa Elena significa "graziosa e luminosa", ed è un nome relativamente raro ma dal fascino particolare grazie alla sua doppia origine e al suo significato positivo.
Denisa Gabriela è un nome femminile di origine romena che significa "la nostra speranza".
Denisa Georgiana è un nome di donna di origine rumena, composto dagli elementi latini "denarius" (valore di dieci) e greci "Georgios" (agricoltore), uniti in una scelta moderna che onora la tradizione rumena ed europea.
Denisa Giorgiana è un nome di origine italiana che deriva dal nome greco-Georgios, significando "agricoltore" o "lavoratore della terra". Il secondo elemento del nome, Giorgiana, potrebbe derivare dal nome sloveno Denis, che significa "seguace di Dioniso", il dio del vino nella mitologia greca. Tuttavia, l'origine precisa del primo elemento del nome non è chiara. Nel corso dei secoli, il nome Denisa Giorgiana è stato portato da diverse donne in Italia e all'estero, ma non ci sono molte informazioni disponibili sulla sua diffusione o sull'eventuale storia associata a questo nome.
Denisa Ioana è un nome femminile di origine rumena, composto dai nomi Denisa e Ioana. Derivano rispettivamente dal nome greco Denys o Dionysius e dal nome ebraico Joanah. Significano "aderente alla legge" o "seguace della legge" e "Dio è misericordioso". Insieme, questi due nomi rappresentano una forte tradizione religiosa e una storia antica, ma possono anche essere associati a molte altre qualità e caratteristiche diverse a seconda delle esperienze e dei valori della persona che li porta.
Denis Albert è un nome maschile di origine latina, composto dalle parole "Dioniso" e "nobile e brillante". Ha una forte tradizione in Francia e ha ispirato molte persone famose.
Denis Alessandro è un nome di origine italiana che significa "seguace del Signore".
Denis Alexander è un nome di origine greca e francese, composto dai nomi Dionysius ("Follower of Dionysus" o "Dionysian") e Alexandre ("Difensore della gente").
"Denis Alexandru è un nome di persona composto di origine latina e rumena, formato dalle parole 'seguace di Dioniso' e 'difensore dell'umanità', rispettivamente."
Denisalexandru è un nome di origine latina e greca che significa "seguace di Dioniso" o "colui che difende gli uomini".
Il nome Denisa Ligia è di origine rumena e significa "due linee".
Denis Alin Boyka è un nome di origini slave che significa "seguace di Dioniso", il dio del vino e della fertilità nella mitologia greca.
Denisa Maria è un nome femminile di origine slava e romana, con un significato legato alla fertilità e al parto.
Denisa Mihaela è un nome di origine rumena che significa "quelli che sono con me Dio".
Denis-Andrei è un nome composto di origine greca che significa "forza" e "seguace di Dioniso".
Denisa Nicoleta è un nome femminile di origine romena che deriva dal nome latino Denis, a sua volta derivante dal nome greco Dionysius. La sua significato è "seguace di Dioniso", il dio del vino e della fertilità nella mitologia greca. Questo nome ha una storia ricca e molte donne importanti lo hanno portato nel corso dei secoli, come la famosa ballerina bulgara Denisa Todorova e la scrittrice ungherese Denisa Kertesz. Oggi, è ancora molto popolare in Romania e in altri paesi dell'Europa dell'Est.
Denisa Nkunim Arthur è un nome africano di origine congolese, il cui significato preciso non è noto, ma potrebbe avere un valore simbolico o una storia personale per la sua famiglia o clan.
Denisa Osayemwenre è un nome di origine africana, proveniente dalla Repubblica del Benin, il cui significato preciso rimane ignoto, poiché i nomi africani possono variare a seconda delle culture e tradizioni locali.
Denisa Saseva è un nome di origine slava che significa "calma" o "serena", derivante dalla radice "den" e dal suffisso "-isa". Il cognome Saseva ha origini slave e si riferisce probabilmente a qualcuno che vive vicino a un fiume o a un corso d'acqua.
Il nome Denisa Serwaah è di origine ghanese e significa "Follower of Diana" e "Friday's child" in lingua twi.
Denisa Stefania è un nome di origine latina che significa "corona di stelle", composto da Denisa che deriva dal latino "denis" (diecimo) e Stefania che deriva dal latino "stella".
Il nome Denis Borislavov ha origini slave e significa "colui che fluisce con la divinità della fertilità e dell'abbondanza".
Il nome Denis Braian ha origine francese e significa "colui che segue" o "seguace". Deriva dal nome latino Denys, che a sua volta deriva dal greco Dionysios, che significa "seguace di Dioniso".