Denis è un nome maschile di origine greca che significa "seguace di Dioniso", il dio del vino e dell'ebbrezza. Il nome è stato portato da molti personaggi storici importanti, tra cui Denis il Piccolo, duca di Borgogna dal 1350 al 1372.
L'origine del nome Denis si perde nella notte dei tempi, ma si sa che era già in uso nell'antichità greca. Nel corso dei secoli, il nome è stato portato da molte personalità importanti, tra cui Denis Papin, scienziato francese del XVII secolo noto per la sua invenzione della pentola a pressione.
Il nome Denis è ancora oggi molto diffuso in molti paesi del mondo, specialmente in Francia e in Italia. In generale, il nome Denis viene considerato come un nome forte e deciso, spesso associato a persone determinate e ambiziose. Tuttavia, non ci sono prove storiche o letterarie che sostengano questa affermazione.
Il nome Denis è stato popolare in Italia durante i primi anni del 2000, con un picco di 20 nascite nel 2000 e un minimo di una sola nascita nel 2022.
Durante gli anni 2000-2005 il nome Denis era molto comune, con un totale di 90 bambini chiamati così. Tuttavia, dalle statistiche disponibili, sembra che l'interesse per questo nome sia diminuito negli ultimi anni, con solo 4 nascite registrate nel 2023.
Tuttavia, è importante ricordare che la popolarità dei nomi può variare da un anno all'altro e dipende anche dalle preferenze personali dei genitori. In generale, è sempre importante scegliere un nome per il proprio bambino che sia di bell'aspetto e significativo per la persona che lo porta.