Tutto sul nome DENIS

Significato, origine, storia.

Denis è un nome di origine greca che significa " follow " o " seguire ". È stato portato dal primo vescovo di Parigi, San Denis, che secondo la leggenda ha continuato a predicare il cristianesimo anche dopo essere stato decapitato e ha portato la sua testa sotto il braccio fino al luogo della sua sepoltura.

Il nome Denis è stato utilizzato nella Francia medievale per onorare il santo e si è diffuso in tutta l'Europa occidentale nel corso dei secoli. In Italia, il nome Denis è meno comune rispetto ad altri nomi di origine greca come Giovanni o Marco, ma è ancora presente e viene spesso associato alla figura del santo.

In generale, il nome Denis evoca un'immagine di forza, coraggio e dedizione, grazie alla storia del santo che ha continuato a predicare il cristianesimo anche dopo la sua morte.

Vedi anche

Cristianesimo

Popolarità del nome DENIS dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Le statistiche sulla popolarità del nome Denis in Italia dimostrano un calo progressivo nel corso degli ultimi due decenni.

Nel 1999 sono state registrate circa 600 nascite con il nome Denis, ma questo numero è aumentato leggermente nei successivi anni duemila, raggiungendo un picco di 770 nascite nel 2009. Tuttavia, a partire dal 2011, si osserva una netta diminuzione del numero di nascite con questo nome, che scende sotto le 400 unità a partire dal 2015.

Negli ultimi anni, il numero di nascite con il nome Denis continua a diminuire progressivamente, tanto che nel 2022 e nel 2023 sono state registrate solo rispettivamente 154 e 164 nascite. In totale, dal 1999 al 2023, ci sono stati circa 12.558 nati con il nome Denis in Italia.

Questi dati suggeriscono che il nome Denis sta diventando sempre meno popolare nel nostro paese, anche se rimane comunque un nome abbastanza diffuso tra le famiglie italiane.

Variazioni del nome DENIS.