Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “D”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Dante Joel è un nome composto di origine ebraica che significa "colui che tiene la mano sul capo". È formato dai nomi Dante, associato alla tradizione letteraria italiana, e Joel, che significa "Yahweh è Dio" in ebraico.
Dante Joop è un nome di origine olandese che significa "giusto" o "destro".
Il nome Dante Josuè ha origini ebraiche e significa "colui che placa" o anche "colui che Dio porta alla salvezza".
"Il nome Dante Leonardo ha origini italiane e significa 'colui che ha la sorte di Dio'."
Dante Libero è un nome italiano composto da Dante, che significa "colui che giudica", e Libero, che significa "libero".
Il nome Dante Louis ha origini francesi e italiane ed è composto dai nomi propri Dante e Louis, rispettivamente "colui che lavora duramente" o "colui che resiste" in latino e "famoso nella guerra" in francese.
Dante Luigi è un nome di origine italiana e francese che significa "colui che giudica" o "colui che decide" e "famoso in battaglia".
Dante Lupo è un nome di battesimo di origine latina, che significa "colui che è stato predestinato".
Dante Maria è un nome di origine latina che significa "condannato alla sofferenza e alla morte", ma grazie a Dante Alighieri, ha acquisito una connotazione positiva ed è diventato sinonimo di grandezza artistica e culturale. Inoltre, il nome Maria aggiunge un tocco di sacralità e rispett
Dante Mario è un nome di origine latina che significa "colui che tiene la pace", formato dalle parole latine "dare" e "mens". È noto per essere stato portato dal famoso poeta italiano Dante Alighieri, autore della Divina Commedia, anche se il secondo elemento del nome, Mario, non ha personaggi particolarmente famosi associati ad esso.
Dante Martino è un nome italiano di origine latina che significa "dedicato a Mars" e deriva dal latino "Davus", che significa "servitore".
Dante Maximo è un nome di origine latina che significa "colui che ha una mente grande o nobile".
Dante Michele è un nome di origine italiana che significa "puro e obbediente", derivante dal nome maschile latino Michael, a sua volta derivante dall'ebraico Mikha'el e traducibile come "chi è come Dio?".
Dante Pierpaolo è un nome di battesimo di origini italiane che significa "colui che tiene il destino nelle proprie mani".
Dante Pietro è un nome di battesimo italiano composto dai nomi di Dante Alighieri, famoso poeta italiano, e Pietro, che significa "pietra" in latino e ha una forte tradizione cristiana.
Dante Pio è un nome di origine italiana, composto dai nomi propri Dante e Pio, che significano rispettivamente "denti" e "devoto" o "pio".
Dante Rafael è un nome di origine spagnola che significa "colui che tiene alto il cielo", derivato dal nome Rafaele, uno dei sette arcangeli della religione cristiana.
Dante René è un nome di origine italiana e francese, che significa rispettivamente "colui che ha l'aria severa" e "nato di nuovo".
Dante Roberto è un nome di origine latina che significa "colui che tiene il destino" o anche "colui che è destinato al successo". Deriva dal latino "Dominus", che significa "signore" o "padrone". È un nome popolare nella cultura italiana con una forte tradizione, noto per essere stato portato dal famoso poeta e scrittore Dante Alighieri.
Il nome Dante Romeo ha origini italiane e significa "colui che è stato destinato a questo destino".
Dante Salvatore è un nome italiano di origine latina che significa "profondità" e "colui che salva", associato rispettivamente al poeta Dante Alighieri e alla figura religiosa di Gesù Cristo. Insieme, questi due nomi formano una combinazione di forte significato simbolico che rappresenta il viaggio verso la salvezza dell'anima umana.
Dan Tesfalidet è un nome di origine etiope che significa "giusto e forte".
Il nome giapponese Dante Shota significa "pace".
Dante Sole è un nome italiano composto dal latino "Dante" ("alloro") e dall'italiano "Sole", che significa "sole".
Dante Stephano è un nome di origini italiane che significa "colui che è stato predestinato". Deriva dal latino "Dantis" e dal greco "Stephanos", e si riferisce a un nome forte e distintivo con una lunga storia di successo e creatività.
Il nome Dante Thiagu è di origine italiana e significa "puro" o "santo". È stato dato a molte persone nel corso della storia e ha una lunga tradizione nella cultura italiana, spesso associato alla figura storica di Dante Alighieri.
Dante Thomas è un nome di origine latina che significa "colui che è destinato alla morte".
Dante Vincenzo è un nome di origine italiana formato dai nomi classici Dante e Vincenzo, rispettivamente "dare" e "vincere".
Dante Vittorio è un nome italiano composto dai nomi Dante e Vittorio. Dante significa "seguace di Dioniso", mentre Vittorio ha un significato variabile tra "vittorioso" o "signore della pace". Non è un nome comune, ma ambos i nomi hanno una lunga tradizione nella cultura italiana.
Il nome Danut Matthias ha origini tedesche e significa "Dio è il mio giudice, dono di Dio".
Danut Mihai è un nome rumeno formato da Daniel ("il Signore è mio giudice") e Michael ("chi è come Dio?").
Danvin è un nome di origine francese che significa "piccolo signore".
Il nome proprio Dany ha origini ebraiche e significa "Signore è la mia giustizia". È una variante del nome Daniela, che deriva dal nome maschile biblico Dan
Danya è un nome di origine araba che significa "gentile".
Danyaal è un nome di origine araba che significa "abbondante".
Danyal è un nome arabo che significa "gioioso, allegro".
Dany Ammar è un nome di persona di origine araba che significa "fedele" o "devoto".
Il nome Danyel è di origine ebraica e significa "Dio è il mio giudice".
Il nome proprio Danylo ha origini ucraine e significa "il Signore ha giudicato" o "giudizio del Signore".
Danyse è un nome di origine francese derivato dal nome antico Danise, a sua volta derivato dal nome germanico Daniell, che significa "altro guerriero".