Tutto sul nome DANYEL

Significato, origine, storia.

Il nome Danyel è di origine ebraica e significa "Dio è il mio giudice". Si tratta di un nome maschile che ha una storia antica e interessante.

Secondo la tradizione, il nome Danyel deriva dal nome biblico Daniel, uno dei profeti dell'Antico Testamento. Daniel era noto per la sua saggezza e la sua capacità di interpretare i sogni e le visioni. Era anche famoso per la sua forza di volontà e il suo coraggio nel resistere alle tentazioni e alle oppressioni.

Il nome Danyel è stato utilizzato sin dai tempi antichi, ma ha raggiunto una maggiore popolarità nel Medioevo, quando many people were converting to Judaism and looking for Jewish names. Nel corso dei secoli, il nome è stato adattato in diverse forme in diversi paesi, come Danny, Daniele e Daniyel.

Oggi, Danyel è un nome relativamente raro, ma ancora ampiamente utilizzato tra le comunità ebree e non ebraiche. È spesso scelto per la sua storia e significato profondi, e perché suona sia moderno che tradizionale allo stesso tempo.

In sintesi, il nome Danyel è di origine ebraica e significa "Dio è il mio giudice". Ha una storia antica e interessante, legata al profeta biblico Daniel. È ancora oggi ampiamente utilizzato tra le comunità ebree e non ebraiche per la sua storia e significato profondi.

Popolarità del nome DANYEL dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Le statistiche sulle persone chiamate Danyel mostrano un aumento nel numero di nascite dal 2000 al 2014 e poi una diminuzione dal 2014 al 2023. Nel dettaglio, ci sono state 4 nascite nel 2000, seguite da 16 nel 2003. Nel decennio successivo, il numero di nascite è aumentato a 12 nel 2008 e poi a 14 nel 2011 prima di tornare a 12 nel 2014. Dopo un picco di 14 nascite nel 2011, il numero è diminuito nuovamente a 6 nascite nel 2022. Infine, sempre nel 2023, ci sono state altre 6 nascite. In totale, dal 2000 al 2023, ci sono state 70 persone chiamate Danyel nate in Italia.