Danyal è un nome di origine araba che significa "gioioso, allegro". Deriva dal nome persiano Danial, che a sua volta deriva dalla parola persiana "danish", che significa "giustizia".
Il nome Danyal ha una lunga storia e una forte tradizione nella cultura islamica. Nel Corano, Daniel è descritto come un profeta e un uomo giusto e saggio. Secondo la tradizione islamica, Daniel era noto per la sua capacità di interpretare i sogni e le visioni.
Nel corso della storia, il nome Danyal è stato portato da molte figure importanti nella cultura araba e persiana. Uno dei più famosi portatori del nome Danyal è il poeta persiano Danial Shams-i Qays (1450-1535), autore di opere come "Divan" e "Qasideh".
Oggi, il nome Danyal continua ad essere popolare tra i parlanti arabi e persiani. È considerato un nome forte e distinto che evoca l'immagine di una persona giusta e saggia.
Il nome Danyal ha fatto il suo debutto nella classifica dei nomi più diffusi in Italia nel 2022 con 4 nascite registrate nell'anno. Questo numero è rimasto costante anche nel 2023, con altre 4 nascite registrate nello stesso anno.
In totale, dal 2022 al 2023, ci sono state 8 nascite di bambini chiamati Danyal in Italia.