Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “C”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Carmen Lucia è un nome di donna di origine latina che deriva dai termini latini "carmina" (canti o poesie) e "lux" (luce).
Il nome Carmen è di origine spagnola e significa "canto" o "poesia", derivante dal latino carmen che indica una poesia o un canto.
Carmen Maria è un nome di origine latina e ebraica che significa "cara amata" e "oceano di amore".
Il nome Carmenmaria è di origine spagnola e deriva dalla combinazione dei nomi Carmen e Maria. Il nome Carmen significa "canto" o "poesia", mentre Maria significa "mare" o "stella del mare". Questo nome ha guadagnato popolarità soprattutto nel XIX secolo grazie alla figura di Carmen, la protagonista dell'opera "Carmen" di Georges Bizet.
Carmen Maria Carmela è un nome femminile spagnolo composto da tre elementi che significano rispettivamente "canto", "mare" e "caro".
Carmen Maria Rita è un nome di origine spagnola composto da tre nomi femminili: Carmen, che significa "canto" o "poesia", Maria, che significa "mare" o "oceano" e Rita, che deriva dal latino "ritus", ovvero "rito" o "cerimonia".
Carmen Monica è un nome di origine latina che significa "canto" e "saggia".
Il nome Carmen Patrizia ha origini spagnole e italiane ed è composto da due nomi ricchi di significato: Carmen significa "canzone" o "poesia", mentre Patrizia deriva dal latino e indica "appartenenza alla classe nobile". La loro combinazione è rara ma affascinante, riflettendo la bellezza e l'unicità della cultura spagnola e italiana.
Carmen Pia è un nome spagnolo che significa "canto dei fiori". Deriva dal latino "carmen" che significa "canto" o "poesia", e da "pitus" che significa "devoto" o "pio".
Carmen Raffaela è un nome spagnolo che significa "canto" o "poesia", mentre Raffaela significa "guaritore". Originario del Medioevo, il nome era originariamente scritto come Carmina e si riferiva alla forma plurale di carmen che significa "canto".
Carmen Rita è un nome femminile di origine spagnola formato dalla combinazione dei nomi Carmen e Rita. Il primo significa "canti", mentre il secondo indica la pace.
Carmensita è una variante femminile del nome latino Carminus, che significa "canoro" o "relativo alla musica".
Il nome Carmen Sofi ha origine spagnola e significa "canto" o "poesia". È stato utilizzato per la prima volta nella letteratura spagnola nell'opera "Carmen" di Prosper Mérimée, ma non si conosce la sua storia precisa. Sebbene non sia uno dei nomi più diffusi in Italia o Spagna, Carmen Sofi è spesso associato alla figura della gitana Carmen di Mérimée, un personaggio forte e indipendente che ha ispirato molte opere artistiche.
Il nome Carmen Sofia è di origine spagnola e significa "canto" o "poesia".
Il nome Carmen Sophie ha origini e significati interessanti che affondano le radici nella cultura latina e greca. Carmen significa "canto" o "poesia", mentre Sophie rappresenta la saggezza o la prudenza. Insieme, formano un nome composto che evoca immagini di donne forti e intelligenti che hanno saputo raggiungere i loro obiettivi attraverso la creatività e l'astuzia. Sebbene non vi siano riferimenti specifici alla storia di questo nome, esso rimane un nome di grande fascino e interesse culturale.
Carmen Stella è un nome latino che significa "canto stellare", formato dalle parole latine carmen ("canzone" o "inno") e stella ("stella").
Carmen Victoria è un nome composto da due nomi latini: Carmen e Victoria. Carmen significa "canto" o "poesia", mentre Victoria significa "vittoria". Questi nomi erano originariamente dati alle bambine nate durante le festività della Pasqua o durante i momenti di vittoria per il proprio paese.
"Il nome Carmen Viktoria Rose è di origine spagnola e significa 'canto vittorioso come una rosa', combinando la forza, il successo e la bellezza."
Il nome Carmen Vittoria ha origini spagnole e significa "canto o poesia vittoriosa".
Il nome Carmin ha origini latine e significa "carminio", il colore rosso vivo del corallo. Il nome deriva dal latino "corallium" che significa "corallo".
Carmina è un nome di origine latina che significa "canto" o "poesia".
Il nome italiano Carminantonio ha come significato "canto inestimabile" ed è composto dalle parole latine Carmen (canto) e Antonio (inestimabile).
Il nome proprio Carminantonio Pino deriva dal termine italiano "carminio", che significa rosso intenso o porpora, associato alla nobiltà e al potere nell'antichità, e dalla seconda parte "Antonio", di origine latina che significa "inestimabile" o "prezioso". Il suo significato è quindi legato all'idea di nobiltà, potere e preziosità.
Il nome Carmine è di origine italiana e significa "dai fiori rossi", in onore del colore rosso intenso ottenuto dalla cocciniglia. Il nome ha una storia antica che affonda le radici nella tradizione cattolica, infatti deriva dal nome del santo italiano Carmine nato nel 1260 a Chiaravalle, vicino a Bari, in Puglia.
Carmine è un nome italiano di origine latina che significa "canto" o "poesia", ed è associato alla musica, all'arte e alla creatività
Carmine Alberto è un nome italiano composto dai nomi Carmelo e Alberto, rispettivamente di origine italiana e tedesca. Il nome evoca il colore rosso vivo e la nobiltà o brillantezza. È tradizionalmente associato a San Carmelo de Lellis, fondatore dell'Ordine dei Chierici Regolari Ministri degli Infermi, e ha avuto portatori illustri come il pittore Carmine Salvo e il poeta Carmine Crocco. In generale, suggerisce una persona energica e determinata.
Carmine Alfio è un nome maschile di origine italiana che significa "frutto della terra".
Carmine Andrea è un nome tradizionale italiano composto dai nomi Carmine e Andrea. Il nome Carmine significa "color porpora" o "rosso intenso", mentre Andrea significa "virile" o "maschile".
Il nome Carmine Antonio ha origini siciliane e significa "frutto della palma".
Carmineantonio è un nome di origine latina composto dai due elementi "carme" che significa rosso e "Antonio" che significa inestimabile. Questo nome ha origini italiana ed è diffuso soprattutto nel sud del paese e nelle isole.
Carmine Antonio Maria è un nome di battesimo italiano composto da tre nomi maschili: Carmine, che deriva dal latino "carmesinus" e significa "color porpora", Antonio, che significa "che ha valore di un intero" o "inestimabile" e Maria, che significa "mare" o "amaro".
Carmine Carlos è un nome italiano che significa "frutteto" o "giardino". Deriva dal latino "carnis", che significa "carne", e si riferisce al colore rosso intenso della carne, che è anche il colore dei frutti maturi come le ciliegie e i pomodori.
Carmine Ciro è un nome italiano composto da Carmine, che significa "rosso scuro" e ha origini religiose, e Ciro, di origine persiana, che significa "sole" o "signore" e simboleggia forza e potere.
Carmine d'Angelo è un nome di origine italiana che significa "carminio", il colore rosso intenso ottenuto dalla porpora dell'insetto calledonia. Il suo significato lo rende associato alla bellezza e all'eleganza, caratteristiche che si presteranno bene per una persona che vuole trasmettere una personalità forte e originale.
Il nome Carmine Davide ha origini italiana ed ebraica. "Carmine" significa rosso o porpora e si riferisce alla santità e nobiltà, mentre "Davide" significa "amato da Dio" e richiama il re biblico della stessa nomea. Insieme, rappresentano un nome raro ma non insolito che potrebbe essere stato scelto per onorare sia le tradizioni culturali che religiose.
Carmine Diego è un nome italiano che significa "giardino" o "orto", derivante dal latino "carminus" e "carmen".
Carmine Elia è un nome di origine italiana che significa "cardo e dio", derivante dal latino "carduus" per la pianta del cardo, e da Elia, nome biblico che significa "dio è il mio Signore".
Carmine Elias è un nome italiano di origine latina composto da "Carmine", che significa "canto" o "poesia", e "Elias", che deriva dall'ebraico e significa "Signore è il mio Dio".
Carmine Emanuele è un nome italiano composto da Carmine ed Emanuele. Il primo deriva dal latino "carminus", che significa garofano rosso brillante, associato alla passione e all'entusiasmo per la vita. Emanuele deriva invece dall'ebraico "Immanu'el", che significa "Dio con noi". Il nome Carmine Emanuele è stato utilizzato soprattutto nel sud Italia ed evoca forza, coraggio, fede, dolcezza e bellezza.
Carmine Emmanuel è un nome di origine latina e ebraica che significa "color porpora" e "Dio con noi", rispettivamente. Questo nome simboleggia la passione di Cristo e la presenza di Dio tra il suo popolo, ed è spesso associato alla religione cattolica.