Tutto sul nome CARMINE

Significato, origine, storia.

Carmine è un nome di origine italiana che deriva dal latino "carmesinus", a sua volta derivato da "carmen", che significa "canto" o "poesia". Il significato di Carmine si riferisce quindi alla musica, all'arte e alla creatività.

Il nome Carmine ha una lunga storia in Italia. È stato utilizzato per la prima volta nel medioevo come nome maschile, ma è diventato particolarmente popolare durante il Rinascimento. Nel corso dei secoli, molte persone famose hanno portato questo nome, tra cui il pittore italiano del XVI secolo Carmine Giovanelli e il compositore italiano del XIX secolo Carmine Bombacci.

Oggi, Carmine rimane un nome comune in Italia e nel mondo di lingua italiana. È spesso associato alla festività di San Carmine, che si celebra il 5 maggio, ma non è strettamente legato a questa data o alla figura di questo santo.

In sintesi, Carmine è un nome italiano di origine latina che significa "canto" o "poesia". Ha una lunga storia e ha avuto molte figure famose con questo nome. È ancora oggi molto diffuso e amato in Italia e nel mondo di lingua italiana.

Vedi anche

Italiano
Italia

Popolarità del nome CARMINE dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Carmine è un nome di battesimo che ha conosciuto una certa popolarità in Italia durante gli anni 2000 e il 2002. Nel solo anno 2002, ci sono state ben 9 nascite con il nome Carmine, che rappresenta il picco più alto durante questo periodo di tempo. Tuttavia, anche negli altri anni considerati, il nome Carmine è stato abbastanza diffuso, con un totale di 8 nascite nel 2000 e 5 nel 2001. In totale, tra il 2000 e il 2002, ci sono state 28 nascite con il nome Carmine in Italia.