Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “B”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Benedetto Maria è un nome italiano che significa "benedetto" e deriva dalla Vergine Maria. La forma completa del nome è piuttosto rara e potrebbe essere stata scelta per onorare sia il santo Benedetto che la Vergine Maria. Tuttavia, la forma abbreviata Benedetto è molto comune in Italia e spesso evoca l'idea di benedizione e armonia.
Benedetto Mina Abdalmasih Abdalsayed è un nome di persona arabo composto da due elementi: Benedetto, dal latino "benedicere", significa "dire parole buone o fortunate su qualcuno", mentre Mina, dall'arabo, significa "colui che è protetto da Dio". Insieme, questi elementi esprimono gratitudine verso Dio e la protezione divina.
Il nome Benedetto Pietro ha origini latine e significa "benedetto dalla pietra".
Benedetto Pio è un nome italiano composto dai nomi Benedetto e Pio, entrambi di origine latina. Benedetto significa "benedetto" e deriva dal fondatore dell'Ordine dei Benedettini, mentre Pio significa "pietoso" o "misericordioso". Questo nome evoca l'idea di bontà e misericordia.
Il nome Benedict ha origini anglosassoni e significa "benedetto".
Benedicta è un nome femminile di origine latina che significa "colei che dice parole di benedizione".
Il nome Benedicta Jelagat è di origine latina e africana, significando rispettivamente "benedetta" e "coraggiosa".
Benedicta Natavia Osalumese è un nome di origine latina che significa "benedetta" o "beata".
Benedicta Nhiyira è un nome di origine latina che significa "benedetta" e che ha avuto una notevole diffusione nel Medioevo grazie alle religiose benedettine. In Africa, il nome Benedicta è diventato popolare grazie alla presenza dei missionari cattolici durante l'era coloniale.
Benedicte è un nome femminile di origini latine che deriva dal nome latino "Benedictus". Il suo significato letterale è "benedetto" o "colui che è stato benedetto".
Benedict Ebube è un nome di origine africana con il significato di "luce brillante", derivante dal nome Benzibwentu della cultura yoruba dell'Africa occidentale.
Il nome proprio Benedict Kwesi ha origini diverse: il primo parte dal latino "benedetto", mentre il secondo, Kwesi, è di origine ghanese e significa "nato su un martedì". È un nome composto unico e significativo che combina tradizioni diverse.
Il nome Benedikt ha origine latina e significa "benedetto" o "beato".
Il nome Benedikt Paul ha origini tedesche e significa "colui che porta la benedizione del Signore".
Ben Eleazar è un nome di origine ebraica che significa "figlio di Dio ha aiutato".
Ben Hakim è un nome di origine ebraica che significa "figlio del saggio".
Beniada è un nome di origine ebraica che significa "Figlio della fortuna".
Beniamen è un nome di origine ebraica che significa "figlio della fortuna" o "beniamino".
Beniamin è un nome di origine ebraica che significa "figlio della fortuna" o "beniamine", il figlio amato del padre.
Beniamina è un nome di origine ebraica che significa "figlia del diritto", "benedetta" o "portatrice di bene".
Il nome Beniamin Andrei ha origini ebraiche e significa "figlio della fortuna".
Beniamin Dominic è un nome composto di origine ebraica e latina che significa "figlio della destra" o "favorito del Signore" e "che appartiene al Signore" o "che è consacrato a Dio".
Beniamin Eusebiu è un nome di origine latina che significa "beniamino di Dio", con il primo elemento derivante dall'ebraico Benjamin e significando "figlio della destra", e il secondo elemento di origine latina che significa "devoto a Dio".
Beniamino è un nome di origine ebraica che significa "figlio della fortuna".
Beniamino Angelo Maria è un nome di origine ebraica e cristiana che significa "figlio preferito di Dio" o "ben amato da Dio".
Beniamino Maria è un nome di origine ebraica che significa "figlio beniaminato" ovvero il figlio favorito o amato da Dio.
Beniamino Mimmo è un nome di origine ebraica che significa "figlio della fortuna".
Il nome Benicio ha origini spagnole e significa "beato" o "benedetto", ed è stato dato ai figli come augurio di una vita felice e fortunata.
Benicio Agustín è un nome di origine spagnola composto da due parti: Benicio, che deriva dal latino benedictus e significa "benedetto", e Agustín, che deriva dal latino Augustus e significa "grandioso". Insieme, questi due elementi simboleggiano la benevolenza e la pace interiore unite alla grandezza e all'autorità.
Beni Honora Francesca è un nome di origine ebraica che significa "figlio della fortuna", composto dai nomi Beniamino, Honora e Francesca, ognuno dei quali ha un significato importante e una storia antica nella tradizione ebraica e cristiana.
Ben ilay è un nome proprio di persona di origine africana che significa "figlio del leone" in lingua swahili.
Benino è un nome di origine ebraica che significa "figlio del mio diritto" o "figlio della mia fortuna".
Benisse Jordyn è un nome di origine ebraica che significa "benedetto".
Benita è un nome di origine latina che significa "benedetto" o "beato", usato principalmente come variante femminile del nome Benedetto e portato da donne importanti come Santa Benita da Palermo.
Benita Eboseremen è un nome di origine africana, più precisamente dell'Egitto, che significa "figlia benedetta".
Benita Toyin è un nome di origine africana yoruba, il cui significato è "ciò che ci si aspetta con gioia".
Il nome Benito ha origini spagnole e significa "benedetto". È stato spesso dato ai bambini nati o battezzati nel giorno della festa di San Benedetto.
Il nome Benito Antonio ha origini spagnole e significa "benedetto", essendo entrambi i nomi derivati dalle radici latine.
Benito Atanasio è un nome di origine latina composto dai nomi Bene e Athanatos, significa "beato" e "inarrestabile".
Benito Bruno è un nome di battesimo italiano che significa "benedetto e pieno di virtù".