Tutto sul nome BENIAMIN

Significato, origine, storia.

Beniamin è un nome di origine ebraica che significa "figlio della fortuna" o "beniamine", il figlio amato del padre. Deriva dal termine ebraico Benjamin, che si compone delle parole ben, che significa "figlio", e yaamin, che significa "destra". Nella tradizione ebraica, il nome Benjamin è associato al dodicesimo e più giovane figlio di Giacobbe, attraverso il quale la tribù di Beniamino prese il nome.

Il nome Beniamin è stato portato da personaggi storici importanti, tra cui il secondo figlio di Maria, madre di Gesù, secondo la tradizione cristiana. Inoltre, numerosi santi cristiani hanno portato questo nome nel corso dei secoli.

In Italia, il nome Beniamin è relativamente uncommon, anche se ha subito una certa crescita in popolarità negli ultimi anni. È un nome che può essere portato da bambini o adulti e può avere diverse varianti ortografiche, come Benjamin o Benny.

In sintesi, il nome Beniamin è di origine ebraica e significa "figlio della fortuna" o "beniamine". Ha una storia ricca di tradizione e personalità storiche importanti. Anche se non è molto diffuso in Italia, ha subito una certa crescita in popolarità negli ultimi anni.

Popolarità del nome BENIAMIN dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Benjamin ha avuto unCertain successo in Italia negli ultimi anni. Nel 2010 ci sono state 14 nascite con questo nome, seguite da 12 nel 2011 e altre 12 nel 2014. Tuttavia, il numero di nascite con il nome Benjamin è diminuito nel tempo, con solo 8 nascite nel 2015 e solo 4 nel 2022. Recentemente, ci sono state solo 2 nascite con questo nome nel 2023.

In totale, dal 2010 al 2023, ci sono state 52 nascite in Italia con il nome Benjamin. Anche se il numero di nascite con questo nome è diminuito nel tempo, resta comunque un'opzione popolare per i genitori che cercano un nome unico e significativo per il loro figlio.