Benita è un nome di origine latina che deriva dal nome Bennett o Benedetta. Il suo significato letterale è "benedetto" o "beato". Nel corso della storia, il nome Benita è stato usato principalmente come variante femminile del nome Benedetto, che era molto popolare nel Medioevo.
Il nome Benita è stato portato da molte donne importanti nella storia, tra cui Santa Benita da Palermo, una suora domenicana italiana del XIII secolo che è stata canonizzata dalla Chiesa cattolica. Tuttavia, il nome non è mai stato particolarmente diffuso e rimane ancora oggi abbastanza raro.
In Italia, il nome Benita è spesso associato alla figura di Benita Ferrero Waldner, una politica italiana di origine sarda che ha servito come Ministro degli Affari Esteri dal 2008 al 2010. Tuttavia, questo non ha influenzato particolarmente la popolarità del nome nel paese.
In generale, il nome Benita è considerato un nome classico e tradizionale, ma al tempo stesso elegante e sofisticato. despite its rare usage, it is still considered a beautiful and meaningful name that could be given to a child as a way to honor the past while looking towards the future.
In Italia, il nome Benita è stato scelto per due bambine nel biennio dal 2022 al 2023. Il primo anno, ci sono state una nascita con questo nome e altrettante l'anno successivo. In totale, ci sono state due bambine che hanno ricevuto il nome Benita in Italia durante questi anni.