Nomi maschili.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Consiglio è un nome di origine italiana che deriva dal sostantivo "consiglio", che significa "consiglio" o "consiglio".
"Consolato è un nome latino che significa 'consolare', ovvero portare conforto o alleggerire il dolore."
Il nome Consolato Carmelo ha origini siciliane e significa "consolazione di Carlo" o "pace di Carlo".
Il nome Consolato Diego è di origine italiana e deriva dalla combinazione dei nomi propri maschili Consolato e Diego. Consolato significa "consolare" o "dare conforto", mentre Diego significa "colui che sopprime" o "colui che ha successo". Insieme, questi due nomi formano un nome che rappresenta una persona forte e coraggiosa che porta conforto agli altri.
"Constantin è un nome antico di origine latina che significa 'costante' o 'firmemente stabilito'. È stato portato dal leggendario imperatore romano Costantino il Grande, noto per la sua forza e determinazione."
Il nome proprio Constantin Alexander ha origini greche e significa "colui che sostiene la propria stirpe" e "difensore della gente".
Constantin Alexandru Matias è un nome di origine romana che significa "costante difensore degli uomini, regalo di Dio"
Il nome Constantin Andree ha origine romena e significa "costante" o "fedele" (dal latino "constantinus") e "uomo forte" o "coraggioso" (delle lingue slave).
Il nome Constantin Andre' Robin ha origini francesi e si compone di tre elementi: Constantin, Andre' e Robin. Constantin significa "costante" o "stabile", mentre Andre' ha origine greca e significa "maschio" o "uomo". Infine, Robin è di origine inglese e significa "famoso" o "noto".
Il nome Constantin Ciprian ha origini antiche nella storia romana e greca e significa "costante" e "della città di Cipo".
Il nome Constantin ha origini latine e significa "costante", "stabile" o "fedele".
Il nome proprio Constantino Damian è di origine latina e significa "costante" o "stabile".
Il nome Constantin Daniel ha origini ebraiche e significa "costante" o "stabile". Questo nome è spesso associato alla figura storica di Costantino il Grande, l'imperatore romano del IV secolo che fu anche il primo sovrano cristiano.
Il nome Constantine ha origini latine e significa "costante" o "stabile", derivando dalla parola latina "constantia" che indica la costanza e la fermezza. Questo nome è associato a figure storiche importanti come l'imperatore romano Costantino il Grande, che contribuì alla diffusione del cristianesimo nell'Impero Romano, e ha una forte presenza nella cultura popolare attraverso personaggi dei fumetti, del cinema e della televisione.
Il nome proprio Constantine ha origine latina e significa "costante", "stabile" o "fedele".
Il nome Constantin Gabriel ha origini latina ed ebraica, rispettivamente "costante" e "Dio è la mia forza".
Il nome Constantin Ioano ha origini greche e significa "costante" o "stabile".
Il nome Constantin Leonardo ha origini greche e latine e significa "stabile come un leone".
Il nome proprio Constantin Marius ha origini latine e significa "costante" o "costantinamente". È stato portato da molte figure storiche importanti, tra cui l'imperatore romano Costantino il Grande e molti santi cristiani. Ancora oggi è considerato un nome aristocratico e raffinato.
"Il nome Constantin Matteo ha origini greche e italiane, deriva dal nome greco Kostantinos che significa 'costante' o 'stabile', e da Matteo, un nome anche di origine ebraica che significa 'dono di Dio'."
Il nome proprio Constantinnicolo ha origini greche e significa "costante nella fede".
Costantino è un nome di origine latina che significa "costante" o "stabile". Deriva dalla virtù romana della fermezza e della costanza.
Constantin Octavian è un nome di origini antiche latine, con i due elementi "Costante" e "Ottavo".
CostantinRobert è un nome di origine greca e anglosassone che significa "costante e brillante".
Il nome Constantin Sebastian ha origini greche e latine e significa "costante" o "stabile" e "venerato".
Constantin Valentino è un nome italiano che significa "costante e valoroso".
Corey è un nome inglese che significa "uomo forte", derivante dalla parola celtica "cór" (cuore) e dal suffisso "-e".
Il nome Cori ha origine latina e significa "dai corni", in riferimento ai corni della dea Diana della mitologia romana.
Il nome Corinna è di origine latina e significa "dai capelli ricci", ispirato dalla figura della famosa poetessa greca del I secolo a.C. che esprimeva la sua passione per la poesia e l'indipendenza dalle tradizioni sociali.
Coriolano è un nome di origine latina, derivante dal cognome Cornelia, a sua volta derivato dal nome del famoso generale romano Gaio Mario Coriolano. Il suo significato non è chiaro, ma potrebbe derivare dal latino "corium", che significa "cuoio" o "pelle".
Cormac è un nome di origine irlandese che significa "discepolo della Chiesa" e deriva dal vecchio soprannome irlandese Cormach, che era un diminutivo di Cormac.
Il nome Cornel è di origine latina e significa "coraggio del gufo".
Cornelio è un nome latino che significa "piccolo corvo".
Corneliu è un nome di origine romena che significa "corvo".
Corneliu Andrei Isa è un nome di origine rumena che significa "coraggio forte e valoroso", formato da tre elementi: Corneliu ("coraggioso come una cornacchia"), Andrei ("maschile") e Isa ("egli riderà").
Il nome proprio Corona è di origine latina e significa "corona", che in latino indica una corona o una ghirlanda di fiori.
Corradino è un nome di origine italiana derivante dal latino Conradus, il cui significato letterale è "coraggioso e forte come un corvo".
Corrado è un nome italiano di origine latina che significa "veloce" o "corso".
Corrado è un nome di origine tedesca che significa "consigliato dalla stirpe gloriosa".
"Corrado Andrea è un nome italiano composto da due elementi di origine tedesca (Corrado) e greca (Andrea), rispettivamente 'lancia famosa' e 'uomo virile', che insieme danno il significato di 'guardi forte e ardente'. È un nome portato da molte persone famose, tra cui l'artista Corrado Giaquinto e il calciatore Corrado Orbili. Ancora oggi è scelto come nome per i bambini e viene considerato un nome forte e maschile."