Tutto sul nome CORIOLANO

Significato, origine, storia.

Coriolano è un nome di origine latina che deriva dal cognome Cornelia, a sua volta derivato dal nome del famoso generale romano Gaio Mario Coriolano. Il nome ha una lunga storia che risale ai tempi dell'antica Roma.

Il significato di Coriolano non è chiaro, ma si ritiene che possa essere dérivato dal latino "corium", che significa "cuoio" o "pelle". Tuttavia, alcuni studiosi suggeriscono che il nome possa avere origini etrusche e che possa essere dérivato dal nome divino Etrusco "Cilens Vlixnas".

Nel corso dei secoli, il nome Coriolano è stato portato da molte figure storiche importanti. Il più famoso di questi è probabilmente il generale romano Gaio Mario Coriolano, che ha servito come console e comandante dell'esercito romano durante il II secolo a.C. Il suo coraggio e la suaabilità militari gli hanno valso il soprannome "Coriolano", che significa "vincitore della città di Corioli".

Oggi, il nome Coriolano è ancora portato da molte persone in Italia e nel mondo. È un nome di origine antica e di grande significato storico, che richiama l'immagine di un uomo forte e valoroso.

Vedi anche

Rom

Popolarità del nome CORIOLANO dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Coriolano è un nome abbastanza raro in Italia, come dimostrano le statistiche recenti. Nel 2022, ci sono state solo due nascite con questo nome nel nostro paese. In generale, il numero di bambini chiamati Coriolano non sembra essere aumentato negli ultimi anni. Tuttavia, questo non significa che il nome non abbia un Certain charme e originalità. Chi sa, magari un giorno diventerà più popolare!