Tutto sul nome CONSTANTINE

Significato, origine, storia.

Constantino è un nome di origine latina che significa "costante" o "stabile". Deriva infatti dal latino "constantia", parola che indica la costanza e la fermezza. Il nome Constantine è associato a Costantino il Grande, l'imperatore romano del IV secolo che convertì l'Impero Romano al cristianesimo. È anche il nome di alcune città importanti, come Costantinopoli (oggi Istanbul) e Costantina in Algeria.

Il nome Constantine è stato portato da diversi personaggi storici famosi. Uno dei più noti è Costantino il Grande, nato nel 272 d.C., che divenne imperatore romano nel 306 d.C. e regnò fino al 337 d.C. Durante il suo regno, Costantino promosse la diffusione del cristianesimo nell'Impero Romano e fu il primo imperatore a convertirsi ufficialmente a questa religione.

Il nome Constantine ha anche una forte presenza nella cultura popolare. È il nome di numerosi personaggi dei fumetti, dei film e delle serie televisive, come ad esempio Constantine, l'investigatore privato protagonista della serie televisiva "Constantine", basata sull'omonimo personaggio dei fumetti della DC Comics.

In sintesi, il nome Constantine è un nome di origine latina che significa costante o stabile. È associato a personaggi storici importanti come Costantino il Grande e ha una forte presenza nella cultura popolare.

Popolarità del nome CONSTANTINE dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

In Italia, il nome Constantine è apparso quattro volte tra i nomi dei bambini nati nel 2023, secondo le statistiche disponibili fino ad ora. Questa frequenza di utilizzo è molto bassa rispetto ad altri nomi popolari in Italia, che vengono dati a centinaia o addirittura migliaia di bambini ogni anno. Tuttavia, questi quattro neonati portano avanti una tradizione di rare ma costanti apparizioni del nome Constantine nel corso degli anni.

È interessante notare che il nome Constantine ha avuto solo altre due occorrenze negli ultimi dieci anni in Italia. Nel 2018 e nel 2019 sono stati registrate due nascite ciascuno con questo nome, mentre non ci sono state nessuna nascita con il nome Constantine nel 2020, 2021 e 2022.

Guardando ancora più indietro, la frequenza delle nascite con il nome Constantine sembra essere rimasta molto bassa nel tempo. Negli anni '90 e nei primi anni 2000 ci sono state pochissime nascite registrate con questo nome in Italia. Ad esempio, tra il 1999 e il 2004 ci sono state solo tre nascite in totale con il nome Constantine.

In sintesi, il nome Constantine è stato dato a un numero molto limitato di bambini in Italia negli ultimi vent'anni, con un massimo di quattro nascite registrate in un anno (nel 2023) e una media di meno di uno ogni due anni. Ciò significa che il nome Constantine rimane una scelta poco comune tra i genitori italiani.

Tuttavia, è importante ricordare che anche i nomi meno comuni possono avere un significato personale per le persone che li scelgono e che ogni bambino nato con il nome Constantine contribuisce a mantenere viva questa tradizione di rarità ma di costanza.