Nomi femminili.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Agatina Gaetana Michela è un nome femminile di origine italiana composto da Agatina (dal greco "buona e onesta"), Gaetana (dal latino "gioioso" o "che porta la gioia") e Michela (dagli Ebrei "chi è come Dio?"), con significati simbolici che variano a seconda delle convinzioni personali.
Agatiuscia è un nome di origine latina che significa "purezza" o "castità".
Agave Lucrezia è un nome di origine latina che significa "agave", una pianta robusta e spinosa, con un suono elegante grazie alla desinenza "-zia" e legato alla figura di Lucrezia Borgia.
Il nome Agelica è di origine latina e significa "angelic", "come un angelo".
Agelo è un nome di origine latina che significa "angelo", ovvero "messaggero di Dio".
"Agense è un nome di origine latina che significa 'nato in Acquitania'".
Agese è un nome maschile di origine africana che significa "colui che è nato in un giorno di mercato".
Il nome Aghosa ha origini antiche e misteriose, la cui origine e significato non sono facilmente identificabili.
Agrippina è un nome di origine latina, derivante dal nome della madre dell'imperatore Nerone. Il significato di questo nome è "cavallo forte" o "cavallo selvaggio".
Agla è un nome di origine greca che significa "splendida" o "nobile".
Aglaia è un nome femminile di origini greche che significa "brillante" o "luce".
Aglaia Martina è un nome di donna di origini greche e latine che significa "brillante come la stella" o "splendida come una gemma".
Aglea Tui è un nome di origine latina che significa "buona"
Il nome Agnela ha origini latine e significa "sacra" o "casta", derivante dal sostantivo latino "agnus" che rappresenta l'aglio e simboleggia la purezza e innocenza dell'animale sacrificale. Nel corso dei secoli, il nome Agnese è stato associato a diverse sante cristiane, tra cui Santa Agnese di Roma, una giovane martire del III secolo. Questi personaggi hanno contribuito a rendere il nome Agnese ancora più significativo per la cultura cristiana e le tradizioni religiose in Italia.
Agnes è un nome di origine latina che significa "casta" o "purezza", deriva dal latino "agnus" e ha una lunga tradizione cristiana.
Agnesa è un nome di origine latina che significa "casta" o "sacra", derivante dal latino "agnus" che significa "agnello".
Agnes Anna è un nome di donna di origine latina composto dai nomi Agnes e Anna, che significano rispettivamente "agnello" e "grazia".
Agnese è un nome di origine latina che deriva dal sostantivo agnus, significante "agnello". Questo nome ha una lunga storia e una significativa importanza simbolica nel cristianesimo.
Agnese Anna è un nome femminile di origine italiana, composto da "Agnes", che significa "purezza" o "innocenza", e da "Anna", che significa "grazia" o "favorita".
Agnese è un nome di origine latina che significa "purezza" o "santità", derivante dal sostantivo latino "agnus", simbolo di purezza e innocenza.
"Agnese Ayomide è un nome femminile di origine italiana e africana yoruba, che significa 'purezza' e 'la mia felicità è arrivata', rispettivamente."
Il nome Agnese Clara Luna è di origine latina e significa "agnello chiaro come la luna", ed è formato dai nomi latini Agnes ("agnello") e Clara ("chiaro"), seguiti dal sostantivo latino Luna ("luna").
Agnese Concetta è un nome italiano composto da due nomi che significano entrambi "pura" o "santa", ed è ancora oggi molto diffuso in Italia, specialmente al sud.
Il nome Agnese Cossyra ha origini italiane e significa "santa", riferendosi alla santa Agnes di Roma, una giovane martire cristiana del III secolo.
Il nome Agnese Diana ha origine latina e significa "santa" o "pura". Deriva dal latino "agnus", che indica l'agnello sacrificale, simbolo di purezza e innocenza.
Agnese Elizabeth è un nome femminile di origine italiana e inglese, che significa "purezza" e "Dio è mio giuramento".
Agnese Emilia Eva è un nome composto con origini diverse e significati interessanti: Agnese deriva dal latino "Agnes" che significa "purezza" o "innocenza", Emilia ha origini latine e significa "concorrente" o "ambizioso", mentre Eva deriva dall'ebraico "Chavvah" che significa "vita".
Agnese Enrica è un nome di origine latina che significa "purezza" e "guaritore".
Agnese Francesca è un nome di origine latina che significa "purezza" o "santità", con i due elementi "agnello" e "libero/coraggioso". È stato portato da molte sante, tra cui Agnese di Roma e Francesca Romana.
Agnese Giulia è un nome femminile di origine latina e greca, il cui significato è "pura" o "innocente" (Agnese) e "gioviale" o "dolce" (Giulia).
Agnese Grazia è un nome di origine italiana che combina "Agnes", significante "casta" o "pura", con "Grazia", significante "grazia" o "favore".
Agnese Ida è un nome italiano che significa "pura e gioiosa", derivante dal latino "agnus" che significa "agnello".
Agnese Ines è un nome di origine latina che significa "purezza" e "inespugnabile".
Agnese Luce è un nome italiano composto da "Agnes" (sposa o purezza) e "Luce" (luce), che insieme evocano la purezza e la santità.
Agnese Lucia è un nome italiano composto dai nomi Agnese e Lucia, entrambi legati a sante martiri della Chiesa cattolica. Il primo significa "santo" e il secondo "luce", simboli di purezza e fede religiosa.
Agnese Margareth è un nome di origine tedesca che significa "purezza" o "santità", associato alla Vergine Maria e portato da figure storiche importanti come santa Agnese d'Assisi.
Il nome Agnese Maria è di origine latina e significa "purezza". Deriva dal latino "agnus", che indica l'agnello simbolo di purezza e innocenza.
Agnese Mariapia è un nome di donna italiano composto da Agnese, che significa "santa", e Mariapia, la cui origine e significato sono sconosciuti ma che potrebbe essere stato scelto per la sua sonorità gradevole o il suo significato simbolico.
"Agnese Maria Pia Ba è un nome di donna italiano composto dai nomi Agnese, che significa 'purezza', Maria, che significa 'mare' o 'stella del mare', e Pia, che significa 'pio'. Questo nome è spesso associato alla tradizione cattolica e all'eredità culturale italiana."
"Agnese mia è un nome di donna di origine latina che significa 'pulita' o 'innocente', portato da molte sante come Santa Agnese di Roma. Ha una lunga tradizione in Italia e ha sempre goduto di popolarità. Le donne con questo nome sono spesso associate a personalità dolci, gentili, forti e determinate."