Il nome Giada ha origini italiane e significa "gioiello", "gemma" o "pietra preziosa". Questo nome è stato popolare nell'antica Roma, ma è diventato sempre più diffuso in Italia solo nel corso del XX secolo.
Giada è un nome di donna che deriva dal latino "gaius", che significa "gioiello" o "gemma". Nel corso dei secoli, questo nome ha assunto diverse forme e variazioni, come Gaia, Gaietta e Gaiella.
In passato, il nome Giada era spesso associato alla dea romana Giunone, la moglie di Giove e la regina degli dei. La dea era venerata per la sua bellezza e il suo potere, e il nome Giada era considerato un omaggio alla sua maestà e alla sua forza.
Nel corso dei secoli, il nome Giada è stato portato da molte donne notevoli, tra cui la famosa scrittrice italiana Gaia Servadio e l'attrice americana Gia Scala. Oggi, il nome Giada remains popular in Italy and throughout the world as a strong and beautiful name for girls.
Il nome Giada è stato abbastanza popolare in Italia durante gli anni 2000 e all'inizio del decennio successivo. Nel corso di questi due decenni, ci sono state un totale di 324 nascite con questo nome nel nostro paese.
Nel singolo anno più prolifico, il 2003, sono nate ben 48 bambine chiamate Giada. Questo è stato seguito dal 2005 con 42 nascite e dal 2007 con 40.
Tuttavia, l'attrattiva del nome sembra essere diminuita negli ultimi anni, con solo due nascite nel 2023.
Questi dati mostrano come i gusti in fatto di nomi possano cambiare nel tempo e suggeriscono che il nome Giada potrebbe essere considerato una scelta classica ed elegante.