"Ievgeniia è un nome femminile di origine ucraina che significa 'pacifico' o 'tranquillo'. Deriva dal nome greco Eugenios e significa letteralmente 'bene nato' o 'di buona nascita'. In Ucraina ortodossa, il nome Ievgeniia ha una storia antica e importante portata da molte donne importanti come la santa ortodossa Eufrosinia di Kiev nota per la sua carità e opere buone. Oggi è ancora popolare nell'Ucraina e nei paesi dell'ex Unione Sovietica con la probabilità di presenza in piccole comunità di immigrati ucraini nel resto del mondo."
Il nome Ignazio Daniel ha origini latine ed ebraiche e significa "devoto a Dio". La prima parte del nome, Ignazio, deriva dal latino "Ignatius", che proviene dal greco "Ἰγνάτιος", mentre la seconda parte, Daniel, significa "Dio è il mio giudice".
Ilaria è un nome di origini greche che significa "eletta da Zeus". Deriva dal nome greco Hilaria, che a sua volta deriva dal sostantivo hilarios, che significa "allegro", "gioioso".
Ilaria Elisabetta è un nome femminile di origine italiana composto da "Ilaria", che significa "gioiosa" o "allegra", e "Elisabetta", che significa "mio dio è un giuramento".
Ilaria Francesca è un nome femminile di origine italiana composto dal nome Ilaria, che deriva dal greco "Hilaria" e significa "allegra" o "gioiosa", combinato con il cognome o soprannome italiano Francesca, derivato dal latino "franciscus" e che significa "libero" o "franco". Questo nome esprime una personalità positiva, luminosa, forte e indipendente.
Ilaria Magdy Aziz Armanious è un nome femminile di origine araba-egiziana composto da elementi greci ("Ilaria" significa "allegra") e arabi ("Armanious" significa "pace"). Rappresenta la fusione di culture antiche e moderne nel mondo arabo.
Ilaria Melissa è un nome femminile di origine italiana e greca che combina "Hilaria", che significa "allegra" o "gioiosa", con "Melissa", ovvero "ape".
Il nome Ilary Michelle ha origini italiane e significa "signora della guerra". Deriva dal nome latino Ilaria, che a sua volta deriva dal nome greco Hilaria, che significa "gioiosa" o "allegra".
Ilenia Anna è un nome italiano composto da Ilenia e Anna. Ilenia potrebbe derivare dal greco "Helené", che significa "luce del sole" o "luce brillante". Anna invece ha origine ebraica e significa "grazia" o "favore". In Italia, questo nome non è molto comune ma neanche rarissimo.
Ilenia Pia è un nome di origine latina che significa "luce" o "brillante", derivato dal latino "lux" e dal greco "helios". È associato alla dea romana della luce e del fuoco, Vesta, e al dio greco del sole, Helios.
Ilenia Selene è un nome di origine greca composto da due parole dal profondo significato: Ilenia, derivante da Hilaria che significa "allegra" o "felice", associata alla dea della felicità; Selene, la dea greca della luna.
Iliana è un nome di origine greca che significa "solenne" o "divina", derivato dal nome greco Hilaria, a sua volta derivato dal verbo hilarious, che significa "ridere".
Ilias Alessandro è un nome di origine mista greca e italiana, composto dalle parole "Eliás", che significa "Signore" e ha una forte valenza nella cultura greca, e "Alessandro", che significa "difensore dell'umanità" e richiama l'immagine di Alessandro Magno. Questo nome unisce la forza del profeta Eliás con l'eroismo di Alessandro Magno, rappresentando un choix importante per chi lo porta.
Il nome Ipollito ha origini greche e significa "cavallo vincente", combinando i termini greci "hippos" (cavallo) e "polein" (vincere). È associato all'idea di vittoria e successo.
Il nome Iliya ha origini greche e significa "Signore dell'Olimpo". Deriva dal greco antico Ilios, che a sua volta deriva dal proto-indoeuropeo *i̯el-, che significa "sollevare" o "alzare".