Ilaria è un nome di origine greca che significa "eletta da Zeus". Deriva infatti dal nome greco Hilaria, che a sua volta deriva dal sostantivo hilarios, che significa "allegro", "gioioso".
L'origine del nome Ilaria si perde nella notte dei tempi e la sua storia è legata alla mitologia greca. Secondo la leggenda, Ilaria era una fanciulla di grande bellezza e virtù che fu scelta da Zeus come sua sposa. La scelta di Zeus non passò inosservata tra gli dèi dell'Olimpo, che si sentirono offesi dalla preferenza del re degli dèi per una semplice mortale.
Per vendicarsi, gli dèi decisero di inviare un drago per uccidere Ilaria. Ma Zeus intervenne prontamente e trasformò il drago in un serpente innocuo. Da quel giorno, Ilaria fu protetta dal dio Zeus e divenne la sua compagna fedele.
Il nome Ilaria è stato portato da molte donne importanti nel corso della storia. Tra queste, si ricordano la santa cristiana Ilaria di Carthage, vissuta nel IV secolo d.C., e la poetessa italiana Ilaria Alfieri, vissuta tra il XVIII e il XIX secolo.
Oggi, Ilaria è un nome ancora molto diffuso in Italia e all'estero, soprattutto nei paesi di tradizione cattolica. Continua ad essere associato alla bellezza, alla virtù e alla protezione divina, come lo era nella leggenda greca della sua origine.
Ilaria è un nome di donna italiano molto popolare nel corso degli ultimi vent'anni. Secondo i dati ufficiali dell'Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT), il nome Ilaria è stato dato a 39.142 bambine in Italia dal 1999 al 2023.
Nel 1999, l'anno con il maggior numero di nascite con il nome Ilaria, sono state registrate ben 2.759 nascite. Da allora, il numero di nascite con questo nome è gradualmente diminuito nel corso degli anni.
Nel 2000, ci sono state 2.633 nascite con il nome Ilaria, seguite da 2.496 nel 2001 e 2.386 nel 2002. Nel 2003, il numero di nascite è leggermente aumentato a 2.469, ma poi è diminuito nuovamente negli anni successivi.
Nel 2005 ci sono state 2.318 nascite con il nome Ilaria, seguite da 2.121 nel 2006 e 2.220 nel 2007. Nel 2008 il numero di nascite è leggermente diminuito a 2.186, mentre nel 2009 sono state registrate solo 2.084 nascite.
Nel decennio successivo, il numero di nascite con il nome Ilaria ha continuato a diminuire costantemente. Nel 2010 ci sono state 1.876 nascite, seguite da 1.797 nel 2011 e solo 1.415 nel 2012.
Nel corso degli anni 2010 e 2020, il nome Ilaria è stato dato a sempre meno bambine in Italia. Nel 2013 ci sono state 1.320 nascite con questo nome, seguite da solo 1.130 nel 2014 e 1.019 nel 2015.
Nel 2016 il numero di nascite è diminuito ulteriormente a 855, seguite da solo 806 nel 2017 e 693 nel 2018. Nel corso degli ultimi cinque anni, il nome Ilaria è stato dato a sempre meno bambine in Italia: nel 2019 ci sono state solo 579 nascite con questo nome, seguite da 473 nel 2020 e solo 430 nel 2021.
Infine, l'anno scorso il numero di nascite con il nome Ilaria è ulteriormente diminuito a sole 333, mentre quest'anno sono state registrate solo 286 nascite fino ad ora.