Nomi femminili e maschili : Arabo.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Khadidja è un nome arabo femminile che significa "pura", derivante dalla parola araba "khazida".
Khadidja Nura è un nome arabo che significa "la più nobile", derivante dalla figura storica di Khadidja bint Khuwaylid, la prima moglie del profeta Maometto e commerciante di successo. Questo nome è stato scelto da molte famiglie musulmane nel mondo come tributo alla sua importante contrib
Khadidjatou è un nome di origine africana, più precisamente dell'area del Senegal e della Mauritania, che significa "colei che ha una bellezza meravigliosa".
Khadiga è un nome arabo che significa "colei che ha il collo lungo e snello", una donna elegante e graziosa.
Khadigia è un nome di origine araba che significa "favorita" o "preferita", derivante dal vocabolo arabo "hadiya".
Khadija è un nome arabo che significa "preziosa" o "onorevole", era la moglie di Maometto e madre dei suoi figli Qasim e Abdullah.
Khadija Abdalla Elhadi Mohamed Mohamed è un nome femminile arabo che significa "sincera e saggia".
Khadija Amina è un nome arabo che significa "purezza" o "innocenza", derivante dalle parole arabe Khadija e Amina. È anche il nome della prima moglie del profeta Maometto, una donna rispettata per la sua onestà e integrità.
Khadija Anis è un nome di donna arabo che significa "purezza" o "innocenza".
Khadija è un nome femminile di origine araba che significa "sincera" o "veritiera".
Khadija è un nome arabo che significa "preziosa" o "pura", ed era anche il nome della prima moglie del profeta Maometto. Questo nome ha una grande importanza nella cultura islamica, poiché simboleggia la purezza e l'onestà, e rappresenta un esempio di forza e indipendenza femminile attraverso la storia di Khadija come commerciante di successo.
Khadija binte è un nome arabo femminile che significa "preziosa" o "onorevole". È stato portato da molte donne importanti nella storia islamica, tra cui Khadija, la prima moglie del Profeta Maometto.
Khadija è un nome arabo che significa "preziosa" o "pura", è la prima moglie del profeta Maometto e una donna molto rispettata per la sua saggezza, onestà e carità nella tradizione islamica.
Khadija Farah è un nome arabo composto che significa "pura gioia".
Khadija Fayez Farag Khalil Hussein è un nome arabo di donna con origine in Egitto, composto da elementi che indicano l'appartenenza a una famiglia con radici arabe e musulmane. Il nome Khadija significa "preziosa" o "principessa", mentre gli altri elementi del nome hanno significati rispettivamente maschili: Fayez (abbondanza), Farag (felice), Khalil (amico di Dio) e Hussein (bello). Questo nome rappresenta l'eredità culturale e religiosa delle famiglie arabe, senza avere una storia particolare legata a eventi storici o personaggi famosi.
Khadija Haliya è un nome arabo che significa "pura" o "pulita", derivante dal nome Khadija, la prima moglie del profeta Maometto.
Khadija Hatem Mohamed Attia è un nome arabo che significa "colei che è pura e sincera".
Khadijahbinte è un nome arabo che significa "la più nobile delle donne".
Khadijah Kartika è un nome arabo che significa "la prima fedele", attribuito alla moglie del Profeta Maometto, importante figura della cultura islamica.
Il nome Khadija Lulu' ha origini arabe e significa 'purezza' o 'innocenza'. Questo nome è spesso associato alla prima moglie del Profeta Maometto, Khadija bint Khuwaylid, una donna rispettata per la sua forza e il successo come commerciante. Nel mondo musulmano, Khadija Lulu' è un nome popolare tra le donne, considerato forte e potente e rappresentante l'immagine della femminilità e dell'indipendenza. Nonostante la sua origine islamica, questo nome può essere trovato in diverse culture musulmane, non solo tra gli Arabi, ma anche tra i Persiani e i Turchi. In alcune comunità musulmane, il nome Khadija Lulu' è stato tradotto con variazioni come "Khadija Lulua", "Khadija Loulou" o semplicemente "Khadija". In generale, rappresenta una scelta ideale per chi desidera un nome di origine araba ricco di significato e storia.
Khadija Marie è un nome arabo che significa "pura", portato dalla moglie del profeta Maometto ed ancora popolare oggi per la sua saggezza e integrità.
Khadija Mohamed Gamal El Din Mohamed è un nome femminile arabo che significa "prudenza e saggezza di Allah".
Khadija è un nome arabo femminile che significa "primo ragazza". Deriva dal vocabolo arabo "Hadhara" e si riferisce alla luna, simbolo femminile nella cultura islamica.
Khadija Mohamed Nabil è un nome femminile di origine araba che significa "prima" o "primogenita". È strettamente legato alla figura di Khadija bint Khuwaylid, la prima persona a convertirsi all'Islam e moglie del profeta Maometto. Il nome Mohamed Nabil significa "lode" o "elogio" in arabo e si riferisce al Profeta dell'Islam, Maometto.
Khadija Mohamed Shalabi Shalabi Ibrahim è un nome di origine araba che significa "pura" o "onesta". Deriva dalla parola araba Khadhara, che indica la purezza, e dal verbo arabo hamida, che significa lodare o celebrare. Questo nome ha una forte tradizione nella cultura araba e islamica ed è associato a figure storiche importanti come la moglie del profeta Maometto e la tribù araba dei Banu Shalab.
Khadija nur Jahara è un nome arabo che significa "sola nella sua bellezza". È composto da due parti: Khadija, che significa "premuroso" o "attento", e nur Jahara, che significa "luce della bellezza". Questo nome ha una storia antica e importante, poiché era il nome della prima moglie del profeta Maometto.
Khadija Rassoul è un nome arabo che significa "la prima" o "colei che precede". È il nome della moglie del profeta Maometto e della madre dei suoi figli Qasim e Ali.
Khadijat è un nome arabo che significa "grande ed elevata".
Khadijatou è un nome di origine africana occidentale che significa "purezza" o "innocenza", formato dalla combinazione dei nomi arabi Khadija e Fatima, due figure importanti nella tradizione islamica.
Khadijatul è un nome arabo antico che significa "la più gloriosa delle donne", portato da figure storiche importanti come Khadija bint Khuwaylid e Fatima bint Muhammad, ed è considerato rispettabile nella cultura islamica.
Khadijatul Kubra è un nome arabo che significa "la più alta in dignità e onore". È associato a Khadija bint Khuwaylid, una rispettata empresaria e commerciante del VII secolo, nonché la prima moglie del profeta islamico Maometto.
Khadija Waqas è un nome di donna arabo che significa "purezza" o "chastità", portato dalla prima moglie del Profeta Maometto ed è ancora oggi molto apprezzato per il suo significato profondo e la sua bellezza.
Khadim è un nome arabo che significa "servitore di Dio", associato al profeta islamico Khadim Ali.
Khadi Medea è un nome di origine antica e ricco di storia, con radici nella mitologia greca e nell'islam. Deriva dal personaggio di Medea, una potente maga e principessa della Colchide, e dal nome arabo Khadi, che significa "eterno".
Khadisatou Sadio è un nome di origine senegalese che significa "figlia della preziosa".
Khadiya è un nome arabo femminile che significa "la prima creazione di Dio". È una variante del nome Khadija, moglie del profeta Maometto e la prima persona a convertirsi all'Islam.
Khadiza binte, il cui nome significa "saggia" in arabo, è una figura storica importante nella cultura islamica. Era la moglie del Profeta Maometto ed era una commerciante di successo e una donna forte e indipendente. Il suo nome è diventato un simbolo di saggezza, forza e indipendenza femminile per le generazioni successive.
Khadiza Sayra è un nome arabo che significa "purezza" o "innocenza". Ha una forte tradizione islamica essendo stato il nome della prima moglie del profeta Maometto, e rappresenta anche un viaggio spirituale.
Khadiza tul è un nome femminile arabo-islamico che significa "la più pura", associato a figure storiche importanti come Khadija bint Khuwaylid e Khadiza tul Kubra.
Khady Rassoul è un nome femminile di origine senegalese, composto dai due elementi arabi Khady ("preziosa") e Rassoul ("messaggero").